Il comparto Food & Beverage continua a rappresentare uno dei motori trainanti del Made in Italy, non solo sul mercato nazionale ma anche a livello internazionale. I dati piรน...
Udine si accende di colori, profumi e sapori, mentre il festival enogastronomico regionale mette in mostra la tradizione agricola locale
Le piazze e le strade...
La bruschetta รจ uno dei simboli della cucina italiana: semplice, versatile e amata in tutto il mondo. Conosciuta nella sua versione classica con pomodoro,...
I ravioli fritti, conosciuti anche come toasted ravioli, sono una vera delizia che trasforma un classico della cucina italiana in uno stuzzichino croccante e...
Tra i piatti piรน amati e versatili della cucina internazionale cโรจ sicuramente lโinsalata di patate. Semplice, nutriente e ricca di gusto, รจ un contorno...
Negli Stati Uniti questโestate รจ esplosa una nuova tendenza fashion che guarda direttamente allโItalia: vestirsi da ricca italiana. Uno stile che richiama il glamour...
Lโinsalata di patate รจ uno di quei piatti intramontabili che non passano mai di moda. Servita come contorno durante una grigliata estiva, come antipasto...
Dal 5 al 7 settembre 2025 Langhirano, cuore pulsante delle colline parmensi, si prepara ad accogliere la 28ยช edizione del Festival del Prosciutto di...
Immaginatevi nelle cucine contadine dell'Abruzzo di qualche secolo fa: ingredienti semplici, ingegno e la necessitร di creare qualcosa di sostanzioso con quello che si...
La penisola sorrentina ha regalato al mondo una ricetta che incarna perfettamente il concetto minimalista di โless is moreโ: gli spaghetti alla Nerano. Pasta,...
Se dovessimo raccontare un dolce che racchiude tutta lโessenza della Sardegna, non potremmo non parlare delle seadas. Quelle deliziose frittelle ripiene di formaggio di...
Tra le ricette estive italiane, pochi piatti incarnano l'eleganza della semplicitร come l'insalata caprese. Nata in Campania, questa ricetta รจ diventata un simbolo della...
C'รจ qualcosa di magico nelle cucine piemontesi della domenica. Il profumo del cacao che si mescola agli amaretti, il caramello che imbiondisce lentamente sul...
Il riso al salto nasce, ufficialmente, agli inizi degli anni '70, quando un ristorante nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano, lo storico Savini, lo...
Tra le stradine acciottolate di Amalfi e i terrazzamenti che si arrampicano sui Monti Lattari, nasce un piatto che racchiude tutta l'anima della costiera:...
La ciambotta lucana รจ un piatto povero ma ricco di gusto che esprime l'essenza della cucina meridionale, quella in cui pochi ingredienti genuini si...
Il Peperone di Senise cresce in provincia di Potenza, alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. Questo piccolo peperone rosso dolce รจ diventato uno...
La pasta con le sarde (pasta chรฎ sardi in siciliano) รจ un piatto tipico della cucina siciliana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali...
Il Museo della Scuola Romana, situato nel prestigioso Casino Nobile di Villa Torlonia, riapre al pubblico il 17 ottobre 2025 con un riallestimento che...