17.2 C
Milan
Thursday, September 18, 2025

Sapori

HomeSapori

Cibo artigianale italiano: un settore in crescita con una domanda globale sempre piรน forte

Il comparto Food & Beverage continua a rappresentare uno dei motori trainanti del Made in Italy, non solo sul mercato nazionale ma anche a livello internazionale. I dati piรน...

- I ns sponsor -

spot_img

Friuli DOC: una celebrazione dell’eccellenza culinaria del nord-est

Udine si accende di colori, profumi e sapori, mentre il festival enogastronomico regionale mette in mostra la tradizione agricola locale Le piazze e le strade...

Crispy Prosciutto Bruschetta: lโ€™antipasto italiano che unisce croccantezza e sapore in un solo morso

La bruschetta รจ uno dei simboli della cucina italiana: semplice, versatile e amata in tutto il mondo. Conosciuta nella sua versione classica con pomodoro,...

Ravioli fritti: la ricetta croccante e golosa da servire come antipasto

I ravioli fritti, conosciuti anche come toasted ravioli, sono una vera delizia che trasforma un classico della cucina italiana in uno stuzzichino croccante e...

Insalata di Patate Cremosa: la Ricetta Perfetta per Ogni Occasione

Tra i piatti piรน amati e versatili della cucina internazionale cโ€™รจ sicuramente lโ€™insalata di patate. Semplice, nutriente e ricca di gusto, รจ un contorno...

La tendenza โ€œricca italianaโ€ conquista gli Stati Uniti: esplode il boom Dolce Vita nellโ€™estate 2025

Negli Stati Uniti questโ€™estate รจ esplosa una nuova tendenza fashion che guarda direttamente allโ€™Italia: vestirsi da ricca italiana. Uno stile che richiama il glamour...

Insalata di Patate: la Ricetta Cremosa e Gustosa che Conquista Tutti

Lโ€™insalata di patate รจ uno di quei piatti intramontabili che non passano mai di moda. Servita come contorno durante una grigliata estiva, come antipasto...

Il Prosciutto di Parma protagonista del Festival a Langhirano: sapori, tradizione e nuove esperienze

Dal 5 al 7 settembre 2025 Langhirano, cuore pulsante delle colline parmensi, si prepara ad accogliere la 28ยช edizione del Festival del Prosciutto di...

Pasta con la ‘nduja: il fuoco di Calabria in tavolaย 

Il profumo che si sprigiona dalla padella racconta giร  tutto: siamo in presenza di uno dei piatti piรน autentici del Sud Italia. La pasta...

Pasta e fagioli napoletana: la ricetta originale della โ€œpasta e fasuleโ€

Quando Eduardo De Filippo nella sua โ€œNatale in casa Cupielloโ€ pronunciava con affetto le parole sulla pasta e fagioli che "si fa che basta...

Bombette pugliesi: la ricetta tradizionale che conquista tutti

Il profumo della griglia accesa, la brace che sfrigola e il suono inconfondibile della carne che cuoce, in Puglia questo significa solo una cosa:...

Pallotte cacio e ova: la ricetta abruzzese che conquista

Immaginatevi nelle cucine contadine dell'Abruzzo di qualche secolo fa: ingredienti semplici, ingegno e la necessitร  di creare qualcosa di sostanzioso con quello che si...

Supplรฌ alla romana: la ricetta del fritto piรน amato di Roma

Quando si passeggia per le strade di Roma, prima o poi si sente quel profumo irresistibile che fa venire l'acquolina in bocca a chiunque...

Spaghetti alla Nerano: quando quattro ingredienti bastano per lโ€™immortalitร 

La penisola sorrentina ha regalato al mondo una ricetta che incarna perfettamente il concetto minimalista di โ€œless is moreโ€: gli spaghetti alla Nerano. Pasta,...

Seadas: il dolce che racconta l’anima pastorale della Sardegna

Se dovessimo raccontare un dolce che racchiude tutta lโ€™essenza della Sardegna, non potremmo non parlare delle seadas. Quelle deliziose frittelle ripiene di formaggio di...

Pesto alla trapanese: il sole di Sicilia nel piatto

Il profumo del basilico fresco si mescola al sapore intenso dei pomodori maturi sotto il sole del Mediterraneo. Tra le mura antiche di Trapani,...

Insalata caprese: storia, curiositร  e varianti di un classico italiano

Tra le ricette estive italiane, pochi piatti incarnano l'eleganza della semplicitร  come l'insalata caprese. Nata in Campania, questa ricetta รจ diventata un simbolo della...

Bonet: il dolce piemontese che conquista con semplicitร 

C'รจ qualcosa di magico nelle cucine piemontesi della domenica. Il profumo del cacao che si mescola agli amaretti, il caramello che imbiondisce lentamente sul...

Fegato alla veneziana: ricetta originale e storia del tradizionale piatto veneto

Un piatto che racchiude secoli di storia in ogni boccone. Il fegato alla veneziana รจ un racconto fatto di sapori, di tradizioni che si...

Friselle pugliesi: la ricetta estiva della tradizione contadina

Il profumo del mare e la semplicitร  della terra si incontrano nelle friselle pugliesi, un pane antico che porta con sรฉ tremila anni di...

Focaccia genovese (fรผgassa): l’anima di Genova

Quando si cammina per i caruggi di Genova verso le sette del mattino, c'รจ un profumo che ti guida meglio di qualsiasi GPS: quello...

Riso al salto: da piatto di recupero a icona della cucina milanese

Il riso al salto nasce, ufficialmente, agli inizi degli anni '70, quando un ristorante nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano, lo storico Savini, lo...

Caponata siciliana: agrodolce dโ€™estate

L'estate siciliana sa di sole, mare e di melanzane dorate che friggono in padella. La caponata non รจ solo un semplice contorno: รจ un...

Tagliolini al limone: il profumo della costiera amalfitana

Tra le stradine acciottolate di Amalfi e i terrazzamenti che si arrampicano sui Monti Lattari, nasce un piatto che racchiude tutta l'anima della costiera:...

Ciambotta lucana: lโ€™estate nel tegame

La ciambotta lucana รจ un piatto povero ma ricco di gusto che esprime l'essenza della cucina meridionale, quella in cui pochi ingredienti genuini si...

Sarde in saor: la ricetta tradizionale veneziana che conquista da secoli

Le sarde in saor sono uno dei piatti piรน famosi della tradizione culinaria veneziana. Si tratta di un antipasto a base di sarde fritte...

Riso, patate e cozze: tutti i segreti della vera tiella pugliese

La tiella di riso, patate e cozze รจ uno dei piatti piรน iconici della tradizione culinaria pugliese, in particolare delle zone costiere di Bari...

Sciroppo di sambuco del Trentino: la bevanda estiva da preparare a giugno

Quando i primi caldi di giugno trasformano le montagne trentine in un paradiso di profumi e colori, i fiori di sambuco sbocciano in tutto...

Crostata di ricotta e visciole: la ricetta del dolce ebraico romano

Nel cuore del Ghetto ebraico di Roma, tra i vicoli del Portico d'Ottavia, si nasconde una storia che ha dato vita a uno dei...

Peperone di Senise IGP: lโ€™oro rosso della Basilicata

Il Peperone di Senise cresce in provincia di Potenza, alle pendici del Parco Nazionale del Pollino. Questo piccolo peperone rosso dolce รจ diventato uno...

Pasta con le sarde: la ricetta siciliana che racconta mille anni di storia

La pasta con le sarde (pasta chรฎ sardi in siciliano) รจ un piatto tipico della cucina siciliana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali...