20.6 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Regioni

HomeRegioni

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano dai soliti itinerari. Non solo borghi da cartolina, ma luoghi autentici, profumi familiari e storie silenziose che sanno ancora emozionare. Questa settimana è...

- I ns sponsor -

spot_img

Lombardia: laghi, ville, montagne e la bellezza che non ti aspetti

Ogni settimana vi porto con me alla scoperta di una regione italiana, tra paesaggi poco conosciuti, curiosità locali e angoli che spesso sfuggono ai...

Calabria: le 5 spiagge più belle

Ci sono luoghi che non si dimenticano, che ti restano addosso come il sale sulla pelle dopo un tuffo. La Calabria è così. Selvaggia,...

Villa Crespi: eccellenza italiana tra storia, gusto e ospitalità.

Situata a Orta San Giulio, in Piemonte, Villa Crespi è una dimora storica dallo stile moresco unico, costruita nel 1879 per volere dell’imprenditore Cristoforo...

Veneto: dalle Dolomiti a Verona

Ogni settimana scelgo una regione italiana da raccontare a modo mio, inseguendo sentieri meno battuti e atmosfere autentiche.  Lo faccio con occhi curiosi e cuore...

Sei cascine da scoprire nei dintorni di Milano.

Complice l’arrivo del caldo estivo e la voglia di evadere dalla quotidianità in città, abbiamo tutti voglia di allontanarci dal caos e di ritrovarci...

Molise esiste (ed è meraviglioso): un viaggio tra natura e memoria

Ogni settimana, un angolo d’Italia da riscoprire. Un viaggio tra borghi, storie, tradizioni, sapori e territori autentici. Nessuna guida turistica, solo passi lenti e...

Il modo migliore per vivere l’atmosfera della Vecchia Milano: le osterie storiche. 

Per i milanesi doc sono i “posti del cuore”, che racchiudono tradizioni e ricordi di famiglia. Per chi non è di Milano le osterie...

Liguria segreta: oltre le Cinque Terre, l’anima vera della costa

Bentornati nella rubrica dedicata alla scoperta delle regioni italiane, dove ogni settimana vi porto alla scoperta di angoli nascosti, tradizioni e curiosità di luoghi...

Calabria: mare, montagne e antiche radici greche

Questa settimana, per la rubrica dedicata alle regioni italiane, vi porto in Calabria: una terra che sembra fuori dal tempo, dove il mare e...

Museo nazionale del Paleolitico di Isernia

Il Molise, tra le più piccole e meno densamente popolate regioni d’Italia, è spesso assente dai circuiti del grande turismo culturale. Eppure, proprio in...

Le cascate più belle da visitare in Calabria

Quando si pensa alla Calabria, vengono in mente il mare cristallino, le spiagge selvagge, il bergamotto. Eppure c’è una Calabria che si nasconde tra...

5 trekking (più uno) in Calabria

La Calabria non è solo mare da cartolina. È anche terra di sentieri che si arrampicano tra rocce e boschi, che ti portano nei...

I bar di quartiere: il nuovo modo di far aperitivo a Milano

L’aperitivo in Italia non è solo una tradizione, ma anche un’esperienza per scoprire nuove chicche enogastronomiche. Da qui nasce il nuovo trend che da qualche...

Arena Opera Festival 2025

L'estate 2025 si preannuncia straordinaria per gli amanti dell'opera, grazie a “Arena di Verona Opera Festival”, che si svolgerà dal 13 giugno al 6...

Oasi Zegna, un luogo incontaminato in Piemonte

A circa un’ora e mezza di auto da Milano esiste un posto magico, dove il silenzio e la natura sono i protagonisti indiscussi. L’Oasi...

Gradara: storia e leggenda nel borgo di Paolo e Francesca

Arroccato sulle colline marchigiane, il borgo di Gradara si erge con le sue torri di guardia, offrendo un autentico scenario medievale perfettamente conservato. Tra...

Lo splendore dell’Art Nouveau a Ferrara

Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 il prestigioso Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una doppia esposizione dedicata a due maestri dell'arte europea...

Un corteo per Matilde di Canossa

Matilde di Canossa è una delle figure più straordinarie del Medioevo europeo: contessa, duchessa, marchesa, ma soprattutto protagonista indiscussa della lotta per le investiture,...

Vento, sale e uva: i vini delle Isole Eolie

Alle Eolie non si coltiva semplicemente la vite. Si collabora con la terra, con il vento, con l’arsura: i vini che nascono qui sono...

Motor Valley Fest 2025

Modena si trasformerà nel cuore pulsante della passione motoristica italiana ed europea con la settima edizione del Motor Valley Fest. Dal 5 all’8 giugno...

Piemonte: tra vigneti, borghi e tradizioni vive

Questa settimana, per la rubrica dedicata alle regioni italiane, vi porto in Piemonte: una terra che non ha bisogno di urlare per farsi amare. Tra...

Agrigento: la Capitale della Cultura 2025

Nel cuore della Sicilia, tra templi antichi e panorami da togliere il fiato, Agrigento si prepara a vivere un anno che promette di lasciare...

Al via le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza

La 34ª edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in programma dal 18 maggio all'8 giugno 2025, rinnova il suo impegno nel...

Candidati all’UNESCO i paesaggi vitivinicoli del Chianti

È stata ufficialmente presentata la candidatura dei paesaggi vitivinicoli del Chianti a sito UNESCO. Il Chianti non è solo vino.  È paesaggio, cultura, agricoltura, architettura rurale,...

Sicilia: mercati, vulcani e storie antiche sotto il sole

Profuma di mare e di storia, ma ha il cuore ribelle.È l’isola dei contrasti: tra mercati che urlano e silenzi millenari, tra il fuoco...

Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di Seppia

Dal 13 maggio al 29 giugno 2025, il Sottoporticato di Palazzo Ducale a Genova ospita la mostra Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100...

Perché “Caravaggio 2025” è una mostra da non perdere

In Italia, parlare di Caravaggio significa evocare uno degli artisti più amati, studiati e celebrati al mondo. Le sue opere sono esposte in chiese,...

Da Degas a Boldini: l’Impressionismo tra Francia e Italia a Terni

Terni (Umbria) - Dal 16 aprile al 29 giugno 2025, Palazzo Montani Leoni a Terni ospita la mostra “Da Degas a Boldini. Uno sguardo...

Valle d’Aosta: natura, castelli e silenzi che insegnano a rallentare

Con questo articolo inizia una nuova rubrica settimanale dedicata al turismo regionale italiano, un viaggio tra paesaggi autentici, borghi silenziosi e tradizioni che resistono...

Arte in Calabria: non solo i Bronzi di Riace

Reggio Calabria (Calabria) - La Calabria, spesso evocata per le sue bellezze naturali e i celebri Bronzi di Riace, custodisce un patrimonio artistico e...