Nel cuore della Toscana più autentica e selvaggia nasce il progetto Hypermaremma. Una vera e propria esposizione d’arte contemporanea che, dal 2019, porta nuovi sguardi e linguaggi artistici nel...
In Italia l’inizio del XX secolo ha lasciato un’eredità architettonica fatta di forme sinuose, dettagli floreali, ferri battuti elegantissimi e una nuova concezione della...
Un progetto di monitoraggio culturale
La pubblicazione "Minicifre della Cultura. Edizione 2024", presentata il 19 dicembre 2024 presso il Ministero della Cultura a Roma, offre...
L'Italia custodisce un patrimonio etrusco di inestimabile valore, distribuito in numerosi musei e siti archeologici che offrono una panoramica completa della storia di questa...
Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 il prestigioso Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una doppia esposizione dedicata a due maestri dell'arte europea...
C’è chi vede rifiuti, e chi vede possibilità.
In Italia, il talento creativo ha trovato un nuovo terreno fertile: quello del riciclo. Sempre più designer,...
Dal 5 all’8 giugno 2025 Torino torna ad accogliere Archivissima, il festival italiano interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico. Giunta alla sua ottava...
Fino al 2 giugno 2025 il Camera - Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospita la mostra “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, un’esposizione monografica...
Nel Rinascimento, la rappresentazione del corpo umano assunse un ruolo centrale nell'arte e nella scienza, riflettendo una nuova concezione dell'uomo come misura di tutte...
Durante i giorni intensi del Conclave, milioni di telespettatori da tutto il mondo volgono lo sguardo verso il Vaticano, seguendo con trepidazione le immagini...
Reggio Calabria (Calabria) - La Calabria, spesso evocata per le sue bellezze naturali e i celebri Bronzi di Riace, custodisce un patrimonio artistico e...
Nel 2025, Palazzo Te celebra il suo 500° anniversario, offrendo l'opportunità di riscoprire uno dei capolavori assoluti del Rinascimento e del Manierismo italiano a...
All’Expo 2025 di Osaka, il Padiglione Italia ha attirato centinaia di visitatori fin dall’apertura. Progettato dallo studio MCA - Mario Cucinella Architects, il padiglione...
Doménikos Theotokópoulos, noto come El Greco, nacque nel 1541 a Candia (oggi Heraklion), sull'isola di Creta, allora sotto il dominio della Repubblica di Venezia...