20.6 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Notizie

HomeNotizie

Stefano Masullo: il pioniere della consulenza finanziaria indipendente in Italia, oggi alla guida dell’università ISFOA

Tra i nomi più autorevoli della finanza italiana, Stefano Masullo rappresenta una figura di riferimento per chiunque si occupi di consulenza, strategia e alta formazione manageriale. Con oltre 40...

- I ns sponsor -

spot_img

ISFOA conferisce la Laurea Honoris Causa al Presidente dello Zimbabwe Emmerson Dambudzo Mnangagwa

ISFOA – Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, libera e privata università telematica di diritto elvetico, annuncia con orgoglio il conferimento del Diploma di Laurea...

Bottega for Bottegas: l’iniziativa di Bottega Veneta per la valorizzazione dell’artigianato.

Il progetto Bottega for Bottegas nasce quattro anni fa. Un’iniziativa firmata da Bottega Veneta per omaggiare le radici del brand e dare valore all’artigianato.  L’etimologia...

Maria Grazia Chiuri, la prima stilista italiana ad aver lasciato un segno nella storia di Dior.

Maria Grazia Chiuri ha annunciato il suo addio a Dior. Dopo 9 anni di successi come direttrice creativa delle collezioni di alta moda, prêt-à-porter...

2 Giugno: Festa della Repubblica

Il 2 giugno non è solo un giorno di festa segnato in rosso sul calendario.  È un giorno che parla di scelte, coraggio, memoria collettiva...

Dalla mimosa alla militanza: la storia del femminismo italiano

Quando si parla di femminismo in Italia, spesso si riduce tutto a qualche slogan anni ‘70, una manciata di foto in bianco e nero...

La storia di Ferrero e la sua Nutella: un’impresa italiana diventata globale

Viaggiando per mesi fuori dall’Italia, mi sono resa conto di una cosa che mi ha davvero stupita: molte persone non sanno che la Nutella...

Sulle tracce degli Etruschi

L'Italia custodisce un patrimonio etrusco di inestimabile valore, distribuito in numerosi musei e siti archeologici che offrono una panoramica completa della storia di questa...

Un corteo per Matilde di Canossa

Matilde di Canossa è una delle figure più straordinarie del Medioevo europeo: contessa, duchessa, marchesa, ma soprattutto protagonista indiscussa della lotta per le investiture,...

Archivissima 2025: gli archivi guardano al futuro

Dal 5 all’8 giugno 2025 Torino torna ad accogliere Archivissima, il festival italiano interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico. Giunta alla sua ottava...

Viaggio nel silenzio tra le certose d’Italia

In un’epoca in cui il rumore pervade ogni aspetto della vita quotidiana, esistono luoghi in cui il tempo sembra sospeso, dove il silenzio e...

Romania, vento nuovo da est per una “super Domenica”

È un giugno che scotta quello che si prepara in Romania, dove la sfida tra il centrista Nicuşor Dan e l’outsider nazional-populista George Simion...

Candidati all’UNESCO i paesaggi vitivinicoli del Chianti

È stata ufficialmente presentata la candidatura dei paesaggi vitivinicoli del Chianti a sito UNESCO. Il Chianti non è solo vino.  È paesaggio, cultura, agricoltura, architettura rurale,...

George Simion apre un nuovo capitolo per la Romania

A prima vista, le elezioni presidenziali in Romania potrebbero sembrare uno scontro tra visioni opposte sull’Europa. Ma per milioni di romeni – sia nel...

Bandiera Blu 2025

L’estate 2025 è ormai alle porte e, puntuale come ogni anno, la FEE (Foundation for Environmental Education) Italia ha assegnato la Bandiera Blu alle...

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost: sarà Leone XIV, primo Pontefice nordamericano

“La mia prima preghiera è per la pace nel mondo”. È anche il primo Papa appartenente all’Ordine agostiniano Città del Vaticano – Il Conclave ha...

Valditara all’Ue: “Via i cellulari in classe per gli under 14”. Sostegno da Polonia e Svezia

Il ministro dell’Istruzione italiano propone una raccomandazione europea. Possibile estensione del divieto alle scuole superiori Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, porterà a...

Connecting Italy: il 7 maggio un incontro dedicato alla filiera vitivinicola

In diretta Zoom un confronto su sostenibilità, innovazione e opportunità per le imprese del vino Nell’ambito del ciclo di eventi dedicati alle Comunità di Competenze...

Romania al bivio del cambiamento: una nuova occasione per riscoprire forza, valori e sovranità

Le elezioni presidenziali in Romania stanno segnando un momento cruciale, non solo per il Paese ma anche per l’Europa. L’affermazione di George Simion, leader...

Difendere la libertà accademica dal pensiero unico – Il caso Harvard.

Quello che l’amministrazione Trump sta facendo negli Stati Uniti è un segnale forte che anche in Europa – e in particolare in Italia –...

1° Maggio: molto più di un giorno di festa

Per molti è solo una giornata di riposo. Ma il 1° Maggio, in Italia, ha radici profonde: è il giorno in cui si celebra...

Codice Italia certifica l’autenticità dell’ospitalità italiana nel mondo grazie a un accordo internazionale

Codice Italia annuncia con orgoglio la sua nuova collaborazione con AdviceTourism ed EdVerso International, finalizzata a promuovere la vera ospitalità italiana a livello globale. Attraverso...

Renzo Arbore e Quelli della notte: 40 anni di rivoluzione televisiva

Il 29 aprile 1985 segna una data fondamentale nella storia della televisione italiana: debutta su Rai 2 Quelli della notte, il primo late show...

I proverbi italiani più belli e cosa ci insegnano oggi

Non so voi, ma io trovo che i proverbi italiani siano come piccole gemme di saggezza. Forse un po’ datati, certo, ma non per...

L’ultima dimora di Papa Francesco: sobrietà e pietra del popolo

Una lapide semplice in marmo e ardesia ligure per il Pontefice venuto dalla fine del mondo Sarà una pietra povera, discreta e severa, a custodire...

Roma si stringe attorno a Papa Francesco: oggi i funerali solenni in San Pietro

Centinaia di migliaia di fedeli accorsi da ogni parte del mondo. Presenti 160 delegazioni ufficiali. Il feretro viaggerà su una papamobile. Alle prime luci dell’alba,...

Dodici italiani al Roland Garros: da Sinner a Paolini, il tricolore si prepara alla sfida parigina

In vista dello Slam sulla terra rossa, l’Italia schiera nove uomini e tre donne nel tabellone principale Roma, aprile —Con l’avvicinarsi della prestigiosa rassegna parigina,...

25 aprile: significato e storia della Festa della Liberazione in Italia

Il 25 aprile è una data che segna profondamente la storia italiana: è la Festa della Liberazione, giornata in cui si ricorda la fine...

Un popolo in cammino per l’ultimo saluto a Papa Francesco

In centomila a Roma per rendere omaggio al Pontefice. Sabato i funerali sul sagrato di San Pietro. Attesi i grandi del mondo, ma anche...

È morto Papa Francesco

Oggi, 21 aprile 2025, si chiude un’epoca che, nel bene e nel male, ha lasciato il segno.  Il Papa venuto dall’altra parte del mondo, argentino,...

Ponti 2025: quando staccare la spina

Se sei già a corto di ferie ma non di voglia di partire, segnati queste date. I ponti del 2025 offrono occasioni d’oro per mini-vacanze...