Una rubrica dedicata alle tantissime ricette italiane, con consigli ed appunti direttamente da chef e “nonne” che rendono unica la nostra cultura alimentare.
Il profumo della griglia accesa, la brace che sfrigola e il suono inconfondibile della carne che cuoce, in Puglia questo significa solo una cosa: รจ tempo di bombette. Questi...
Immaginatevi nelle cucine contadine dell'Abruzzo di qualche secolo fa: ingredienti semplici, ingegno e la necessitร di creare qualcosa di sostanzioso con quello che si...
La penisola sorrentina ha regalato al mondo una ricetta che incarna perfettamente il concetto minimalista di โless is moreโ: gli spaghetti alla Nerano. Pasta,...
Se dovessimo raccontare un dolce che racchiude tutta lโessenza della Sardegna, non potremmo non parlare delle seadas. Quelle deliziose frittelle ripiene di formaggio di...
Tra le ricette estive italiane, pochi piatti incarnano l'eleganza della semplicitร come l'insalata caprese. Nata in Campania, questa ricetta รจ diventata un simbolo della...
C'รจ qualcosa di magico nelle cucine piemontesi della domenica. Il profumo del cacao che si mescola agli amaretti, il caramello che imbiondisce lentamente sul...
Il riso al salto nasce, ufficialmente, agli inizi degli anni '70, quando un ristorante nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano, lo storico Savini, lo...
Tra le stradine acciottolate di Amalfi e i terrazzamenti che si arrampicano sui Monti Lattari, nasce un piatto che racchiude tutta l'anima della costiera:...
La ciambotta lucana รจ un piatto povero ma ricco di gusto che esprime l'essenza della cucina meridionale, quella in cui pochi ingredienti genuini si...
La pasta con le sarde (pasta chรฎ sardi in siciliano) รจ un piatto tipico della cucina siciliana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali...
Bastano pochi ingredienti per creare magia in cucina: farina, acqua e il tartufo nero umbro. Gli strangozzi al tartufo incarnano l'essenza della cucina regionale,...
Il coniglio allโischitana รจ un secondo piatto tradizionale isolano, simbolo delle feste contadine e della domenica in famiglia. Originario dellโisola dโIschia, nel Golfo di...
La fregola con arselle รจ uno dei piatti piรน iconici della tradizione gastronomica sarda. Le arselle, chiamate โcรฒcciulaโ in dialetto cagliaritano, sono in realtร ...
Quando il freddo inverno avvolge le valli dell'Alto Adige, dalle cucine tirolesi si diffonde un profumo inconfondibile. I canederli agli spinaci nascono come piatto...
Tra le colline di Sogliano al Rubicone e Talamello, nel cuore dell'Emilia-Romagna, si nasconde uno dei prodotti enogastronomici piรน antichi d'Italia. Il formaggio di...
Nelle campagne pugliesi, tra masserie bianche e uliveti secolari, รจ nata una delle eccellenze casearie piรน amate al mondo: la burrata. La Burrata di...
I canestrelli liguri nascono nell'entroterra genovese e da otto secoli conquistano il palato con la loro friabilitร unica. Questi deliziosi biscotti a forma di...
Venerdรฌ 18 e sabato 19 luglio 2025 torna Ultimo kilometro, il festival del turismo lento che animerร i suggestivi paesaggi dellโAlta Marca, tra le...