24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Cultura

HomeCultura

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti letterari più longevi e autorevoli d’Italia, ha annunciato oggi la vincitrice per la sezione Poesia: è Mariangela Gualtieri con la raccolta Ruvido...

- I ns sponsor -

spot_img

Hypermaremma: l’arte contemporanea che trasforma il paesaggio toscano.

Nel cuore della Toscana più autentica e selvaggia nasce il progetto Hypermaremma. Una vera e propria esposizione d’arte contemporanea che, dal 2019, porta nuovi...

“Seasons” di Maurizio Cattelan. La mostra diffusa che trasforma Bergamo in un’opera d’arte.

Dal 7 giugno al 26 ottobre 2025, Bergamo ospita Seasons. Si tratta della nuova mostra diffusa di Maurizio Cattelan, tra gli artisti più iconici...

Le Migliori Gelaterie d’Italia: alcuni indirizzi con i 3 Coni del Gambero Rosso.

Il gelato artigianale italiano è molto più di un dolce: è cultura, tradizione e creatività. Dalle corti rinascimentali alle moderne botteghe gourmet, il gelato...

Dal cuore alle mani: Dolce & Gabbana a Roma.

Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, Palazzo delle Esposizioni a Roma ospita la mostra “Dal cuore alle mani: Dolce & Gabbana”. L'esposizione è...

A Palazzo Strozzi una mostra speciale dedicata alla donne firmata Max Mara.

Palazzo Strozzi a Firenze ospita una mostra speciale che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women. Time for Women! Empowering Visions...

I listening bar: uno nuovo trend da scoprire

I listening bar sono un fenomeno culturale che sta diventando sempre più popolare non solo a Milano, ma in tutta Italia. Sono locali specializzati...

2 Giugno: Festa della Repubblica

Il 2 giugno non è solo un giorno di festa segnato in rosso sul calendario.  È un giorno che parla di scelte, coraggio, memoria collettiva...

La mostra dedicata all’Alta Moda di Giorgio Armani

Dal 20 maggio è stata inaugurata all’Armani Silos la mostra Giorgio Armani Privé 2005-2025. Per la prima volta verranno esposti in pubblico i capi...

Le ville Liberty più belle in Italia

In Italia l’inizio del XX secolo ha lasciato un’eredità architettonica fatta di forme sinuose, dettagli floreali, ferri battuti elegantissimi e una nuova concezione della...

Viaggio nella storia del cinema

L’Italia, patria di grandi registi, attori e cineasti, custodisce la sua passione per il cinema non solo nelle sale storiche e nei festival di...

La storia di Ferrero e la sua Nutella: un’impresa italiana diventata globale

Viaggiando per mesi fuori dall’Italia, mi sono resa conto di una cosa che mi ha davvero stupita: molte persone non sanno che la Nutella...

La cultura italiana in numeri: i dati di “Minicifre della Cultura”

Un progetto di monitoraggio culturale La pubblicazione "Minicifre della Cultura. Edizione 2024", presentata il 19 dicembre 2024 presso il Ministero della Cultura a Roma, offre...

La rivoluzione gentile del “non piacere a tutti”

Cresciamo con l’idea che piacere agli altri sia una specie di superpotere. Che se ti mostri gentile, accomodante, sempre disponibile, il mondo ti premierà....

Sulle tracce degli Etruschi

L'Italia custodisce un patrimonio etrusco di inestimabile valore, distribuito in numerosi musei e siti archeologici che offrono una panoramica completa della storia di questa...

Contro la cultura della performance

Viviamo in un mondo che ci vuole sempre produttivi. Non basta più lavorare bene: bisogna anche dimostrarlo, pubblicarlo, condividerlo. Ogni progetto dev’essere scalabile, ogni...

Storie di femminismo calabrese

Quando si parla di femminismo in Italia, raramente si guarda al Sud. E ancora più raramente alla Calabria. Troppo spesso la si racconta solo...

Arena Opera Festival 2025

L'estate 2025 si preannuncia straordinaria per gli amanti dell'opera, grazie a “Arena di Verona Opera Festival”, che si svolgerà dal 13 giugno al 6...

Lo splendore dell’Art Nouveau a Ferrara

Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 il prestigioso Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una doppia esposizione dedicata a due maestri dell'arte europea...

Un corteo per Matilde di Canossa

Matilde di Canossa è una delle figure più straordinarie del Medioevo europeo: contessa, duchessa, marchesa, ma soprattutto protagonista indiscussa della lotta per le investiture,...

Vento, sale e uva: i vini delle Isole Eolie

Alle Eolie non si coltiva semplicemente la vite. Si collabora con la terra, con il vento, con l’arsura: i vini che nascono qui sono...

L’Italia del riciclo creativo: l’arte che nasce dai rifiuti

C’è chi vede rifiuti, e chi vede possibilità. In Italia, il talento creativo ha trovato un nuovo terreno fertile: quello del riciclo. Sempre più designer,...

Archivissima 2025: gli archivi guardano al futuro

Dal 5 all’8 giugno 2025 Torino torna ad accogliere Archivissima, il festival italiano interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico. Giunta alla sua ottava...

La rinascita del Sud

Per troppo tempo il Sud Italia è stato raccontato solo attraverso cliché: bellezza decadente, lentezza, fatalismo. Ma chi oggi guarda davvero da vicino si...

Streetwear italiano: la cultura urbana incontra il design artigianale

Lo streetwear italiano è un linguaggio visivo nato nei quartieri, nei garage, nei centri sociali, nei laboratori artigianali nascosti dietro una saracinesca dipinta. Non stiamo...

Viaggio nel silenzio tra le certose d’Italia

In un’epoca in cui il rumore pervade ogni aspetto della vita quotidiana, esistono luoghi in cui il tempo sembra sospeso, dove il silenzio e...

Dieta Mediterranea: il patrimonio italiano che fa bene alla salute e al pianeta

La dieta mediterranea non è solo una lista di alimenti da preferire.  È un modello nutrizionale, riconosciuto a livello internazionale, che affonda le sue radici...

Agrigento: la Capitale della Cultura 2025

Nel cuore della Sicilia, tra templi antichi e panorami da togliere il fiato, Agrigento si prepara a vivere un anno che promette di lasciare...

Il silenzio come forma di meditazione

Sempre più italiani, soprattutto i più giovani, stanchi di notifiche, traffico, video in autoplay e call su call, stanno cercando rifugio in qualcosa che...

Al via le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza

La 34ª edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in programma dal 18 maggio all'8 giugno 2025, rinnova il suo impegno nel...

Essere forti non è un dovere: la nuova voce del femminismo

Ci hanno insegnato a essere forti. Sempre.A non lamentarci troppo, a rialzarci subito.“Tu sei forte”, “Ce la farai”, “Non ti abbattere”.Ce lo dicono come...