Scorci dell’essere italiani, sono qui presentati per raccontare la Cultura del nostro Paese e le peculiarità di noi italiani, tanto simili quanto tanto diversi, di città in città.
Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti letterari più longevi e autorevoli d’Italia, ha annunciato oggi la vincitrice per la sezione Poesia: è Mariangela Gualtieri con la raccolta Ruvido...
Nel cuore della Toscana più autentica e selvaggia nasce il progetto Hypermaremma. Una vera e propria esposizione d’arte contemporanea che, dal 2019, porta nuovi...
Il gelato artigianale italiano è molto più di un dolce: è cultura, tradizione e creatività. Dalle corti rinascimentali alle moderne botteghe gourmet, il gelato...
In Italia l’inizio del XX secolo ha lasciato un’eredità architettonica fatta di forme sinuose, dettagli floreali, ferri battuti elegantissimi e una nuova concezione della...
Un progetto di monitoraggio culturale
La pubblicazione "Minicifre della Cultura. Edizione 2024", presentata il 19 dicembre 2024 presso il Ministero della Cultura a Roma, offre...
Cresciamo con l’idea che piacere agli altri sia una specie di superpotere. Che se ti mostri gentile, accomodante, sempre disponibile, il mondo ti premierà....
L'Italia custodisce un patrimonio etrusco di inestimabile valore, distribuito in numerosi musei e siti archeologici che offrono una panoramica completa della storia di questa...
Viviamo in un mondo che ci vuole sempre produttivi. Non basta più lavorare bene: bisogna anche dimostrarlo, pubblicarlo, condividerlo. Ogni progetto dev’essere scalabile, ogni...
Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 il prestigioso Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita una doppia esposizione dedicata a due maestri dell'arte europea...
Matilde di Canossa è una delle figure più straordinarie del Medioevo europeo: contessa, duchessa, marchesa, ma soprattutto protagonista indiscussa della lotta per le investiture,...
C’è chi vede rifiuti, e chi vede possibilità.
In Italia, il talento creativo ha trovato un nuovo terreno fertile: quello del riciclo. Sempre più designer,...
Dal 5 all’8 giugno 2025 Torino torna ad accogliere Archivissima, il festival italiano interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico. Giunta alla sua ottava...
Per troppo tempo il Sud Italia è stato raccontato solo attraverso cliché: bellezza decadente, lentezza, fatalismo. Ma chi oggi guarda davvero da vicino si...
Lo streetwear italiano è un linguaggio visivo nato nei quartieri, nei garage, nei centri sociali, nei laboratori artigianali nascosti dietro una saracinesca dipinta.
Non stiamo...
La dieta mediterranea non è solo una lista di alimenti da preferire.
È un modello nutrizionale, riconosciuto a livello internazionale, che affonda le sue radici...
Sempre più italiani, soprattutto i più giovani, stanchi di notifiche, traffico, video in autoplay e call su call, stanno cercando rifugio in qualcosa che...
Ci hanno insegnato a essere forti. Sempre.A non lamentarci troppo, a rialzarci subito.“Tu sei forte”, “Ce la farai”, “Non ti abbattere”.Ce lo dicono come...