24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

“Seasons” di Maurizio Cattelan. La mostra diffusa che trasforma Bergamo in un’opera d’arte.

CulturaArte“Seasons” di Maurizio Cattelan. La mostra diffusa che trasforma Bergamo in un’opera d’arte.

Dal 7 giugno al 26 ottobre 2025, Bergamo ospita Seasons. Si tratta della nuova mostra diffusa di Maurizio Cattelan, tra gli artisti più iconici e provocatori del panorama contemporaneo. Curata dalla GAMeC all’interno del progetto “Pensare come una montagna”, l’esposizione si snoda tra quattro luoghi simbolici della città. Le aree selezionate sono: Palazzo della Ragione, GAMeC, ex Oratorio di San Lupo e Rotonda dei Mille. Le cinque opere dell’artista – November, Bones, Empire, No e One – mettono in scena un confronto diretto tra potere, memoria storica, autorità e identità nazionale. Ogni esposizione trasforma lo spazio pubblico in una riflessione condivisa, dalla figura realistica del senzatetto in marmo fino al gesto infantile che simula una pistola di un bimbo posizionato sopra la statua di Garibaldi.

Un’esperienza urbana tra arte e pensiero critico.

L’approccio di Cattelan invita i visitatori a esplorare Bergamo come partecipanti attivi in un dialogo tra arte e contesto urbano. Le installazioni decostruiscono simboli, raccontano vulnerabilità, sfidano certezze. Il percorso espositivo diventa un’occasione per vivere la città in modo nuovo. Scoprendo le opere si possono ammirare anche le bellezze storiche della città come Città Alta e le sue mura veneziane, patrimonio UNESCO.

Perché visitare “Seasons”.

Seasons è molto più di una mostra: è un’esperienza intellettuale e urbana. Offre l’opportunità di riscoprire Bergamo attraverso l’arte di Cattelan, capace di stimolare domande profonde e riflessioni personali. Per chi cerca un viaggio tra provocazione artistica e bellezza architettonica, la mostra rappresenta un’occasione imperdibile. Visitare Bergamo in questo periodo significa attraversare una città che si lascia trasformare, diventando essa stessa un’opera in divenire.

👉 “Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti