Anche quest’anno l’evento più atteso nel mondo del design torna protagonista nella capitale italiana della creatività.
Dall’8 al 13 aprile 2025, gli spazi di Rho Fiera Milano ospiteranno la nuova edizione del Salone del Mobile.
Fondata nel 1961, la Manifestazione si è evoluta costantemente, adattandosi alle nuove mode e diventando un punto d’incontro imprescindibile per aziende, designer, architetti, professionisti e appassionati.
Ogni edizione è un viaggio immersivo nelle nuove tendenze dell’abitare, tra innovazione tecnologica, ricerca sui materiali e visione creativa.
Cosa aspettarsi dal Salone del Mobile 2025
L’edizione 2025 ha già mostrato un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità, al design responsabile e all’evoluzione degli spazi domestici.
Il Salone propone un’offerta espositiva completa e variegata: camere da letto, zone giorno, aree pranzo, ambienti di servizio, arredo outdoor, imbottiti, tavoli, sedute e sistemi guardaroba. Ogni elemento racconta una nuova concezione dell’abitare, che pone al centro la persona, il comfort e l’armonia tra funzionalità ed estetica.
Oltre alla parte espositiva, il Salone del Mobile è anche un laboratorio di sperimentazione, dove le aziende presentano prototipi, nuove collezioni e soluzioni inedite per affrontare le sfide del presente e del futuro.
Perché visitare il Salone del Mobile a Milano?
Partecipare al Salone del Mobile di Milano significa immergersi nel cuore pulsante dell’industria del design internazionale. È l’occasione perfetta per:
- Scoprire in anteprima le novità dei principali brand italiani e internazionali
- Trovare ispirazione per progetti d’interior design, architettura e home decor
- Entrare in contatto con i protagonisti del settore e costruire nuove opportunità di networking e business
- Vivere un’esperienza unica all’interno di un evento che coniuga innovazione, arte e cultura
Informazioni utili
Dove: Rho Fiera Milano
Quando: dall’8 al 13 aprile 2025
Sito ufficiale: www.salonemilano.it
“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy