Fabio Rotella, architetto e designer di fama internazionale, nasce a Catanzaro nel 1963 in una famiglia di creativi italiani. Cresce in un ambiente ricco di stimoli culturali che lo conducono verso un percorso artistico e progettuale unico. Dopo la laurea a Roma nel 1988, si trasferisce a Milano, dove ottiene un Master in Industrial and Management Design presso la prestigiosa Domus Academy.
L’incontro con il “Maestro” Alessandro Mendini, avvenuto nel 1988, segna una svolta cruciale nella sua carriera. Dal 1990 al 1995, Rotella collabora con lโAtelier Mendini, ricoprendo il ruolo di coordinatore di progetti di architettura, design ed eventi culturali. In questo periodo, acquisisce esperienza come Art Director per brand di rilievo internazionale come Swatch, Alessi e Bisazza.
Nel 1996, fonda a Milano lo Studio Rotella, una vera e propria fucina creativa dedicata allโarchitettura, allโinterior design, al design industriale e alla consulenza dโimmagine per le aziende. Lo studio si distingue per la realizzazione di progetti innovativi su scala globale, dalla riqualificazione urbana alla creazione di parchi ecologici, dai masterplan per la riconversione industriale fino alla progettazione di centri commerciali, concept store, hotel, ristoranti e residenze private.
Il 2011 segna un traguardo importante per Rotella: il Ministero della Cultura italiano gli affida la realizzazione del primo museo italiano permanente allโestero, allโinterno del National Museum of China a Pechino. Tre anni dopo, nel 2014, inaugura il “Italian Living Experience” nel Distretto 751 della capitale cinese, uno spazio dedicato alla creativitร del Made in Italy e sede del suo studio in Cina.
La sua influenza nel mondo accademico รจ altrettanto rilevante: riceve incarichi come visiting professor in prestigiose universitร cinesi ed รจ riconosciuto come “master architect” da associazioni di architetti del Paese. Questo gli permette di portare lโeccellenza italiana in un mercato in forte espansione.
Nel corso degli anni, Fabio Rotella ha ricoperto ruoli di consulente e Art Director per importanti aziende come Cisal/Huber, Fuda Marmi, Payanini, Murano Luxury Glass e Benetti Stone Philosophy. Ha inoltre collaborato con brand globali del calibro di Heineken, Absolut Vodka, Swatch, Bisazza, Swiss Krono, Citroรซn, Tempotest, D&G, Roberto Cavalli Home e Warner Bros.
Sempre attento allโinnovazione, nel 2021 รจ tra i primi architetti a esplorare le potenzialitร della Blockchain e degli NFT. In collaborazione con The Nemesis, progetta la City Tower, una delle piรน imponenti strutture nel Metaverso. Inoltre dal 2022 รจ stato uno tra i primi Architetti in Italia a proteggere i propri progetti ed il proprio diritto d’autore utilizzando la Blockchain con Lutinx.com.
Visionario ed eclettico, Fabio Rotella affronta ogni progetto con un approccio etico, artistico e poetico. La sua architettura, intrisa di riferimenti artistici e sperimentazione, propone nuove concezioni dello spazio abitativo, dimostrando come il design possa essere il ponte tra tradizione e futuro.