24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Calabria: startup e imprese innovative

Tecnologia & InnovazioneCalabria: startup e imprese innovative

In Calabria, una nuova generazione di imprenditori sta riscrivendo la narrativa economica della regione.

Imprenditori che decidono di non partire, ma di rimanere, investire, innovare.

È la Calabria delle nuove generazioni che scelgono di scommettere su un territorio difficile, ma pieno di potenziale. E oggi, più che mai, qualcosa si sta muovendo.

Nel cuore della Sila nasce BioSila, un’azienda agricola che ha saputo unire tradizione e tecnologia, riscoprendo antiche varietà locali e trasformandole in prodotti bio di alta qualità. Non solo agricoltura sostenibile, ma anche filiera corta, economia circolare e valorizzazione del territorio.

A Cosenza, invece, prende vita TechNest, l’incubatore dell’Università della Calabria che ospita startup ad alto contenuto tecnologico. Giovani che lavorano su intelligenza artificiale, piattaforme digitali, servizi innovativi per il turismo e l’ambiente. Un luogo che dimostra come l’università possa diventare motore di sviluppo concreto. https://www.unical.it

Accanto a queste realtà, c’è anche “Yes I Start Up Calabria”, un programma regionale che supporta chi vuole aprire una nuova impresa, offrendo formazione, orientamento e accesso a finanziamenti. Uno strumento concreto che ha permesso a molti di trasformare un’idea in un’attività vera. https://yesistartupcalabria.it

E non mancano nemmeno i progetti visionari. Come Future Food Med, iniziativa che guarda al futuro dell’alimentazione con una rete di aziende e professionisti che puntano su innovazione etica e sostenibilità nel settore agroalimentare.

Queste storie non fanno rumore. Non riempiono i telegiornali. Ma esistono. E raccontano una Calabria nuova, che sceglie di restare e fare la differenza.

Che lavora con lentezza, ma con radici profonde.

Il cambiamento, qui, non ha il ritmo veloce delle metropoli. Ha quello costante della terra, del vento, dell’ostinazione. E forse proprio per questo è ancora più autentico.

“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti