26.3 C
Milan
Wednesday, July 16, 2025

Basilicata: tra Sassi, calanchi e borghi nascosti

Ogni settimana raccontiamo una regione d’Italia attraverso...

Turismo e identità per valorizzare la valle dell’Aso

Un milione di euro dalla Regione Marche...

All’asta la Prima Birkin: la PETA invoca incassi etici per gli animali

Battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi quella...

Pasta e fagioli napoletana: la ricetta originale della “pasta e fasule”

Quando Eduardo De Filippo nella sua “Natale...

Vittorio Camaiani incanta Roma con la collezione “Giardino Segreto” ispirata a Vittoria Colonna

Made in ItalyArtigianatoVittorio Camaiani incanta Roma con la collezione “Giardino Segreto” ispirata a Vittoria Colonna

Nella suggestiva cornice della Galleria del Cardinale Colonna, a Roma, lo stilista Vittorio Camaiani ha presentato la sua collezione Primavera/Estate con una sfilata intitolata “Giardino Segreto, pensando a Vittoria Colonna”. Un omaggio raffinato e poetico alla principessa romana, donna moderna e anticonformista del primo Novecento, protagonista di un amore segreto con l’artista futurista Umberto Boccioni.

Il palcoscenico scelto per la sfilata non è casuale: la storica dimora settecentesca celebra tre anni di nuova gestione sotto la guida della giornalista Elena Parmegiani, che dirige sia la Galleria del Cardinale sia la Coffee House di Palazzo Colonna. Ed è proprio tra le mura di questo palazzo carico di storia che Camaiani intreccia moda, arte e memoria, ispirandosi al libro “Una parentesi luminosa” di Marella Caracciolo Chia, dedicato alla breve ma intensa storia d’amore tra Colonna e Boccioni, consumatasi nell’estate del 1916 sul Lago Maggiore.

Il cuore della collezione è un’immaginaria giornata della principessa tra giardini, sport, pomeriggi d’arte e serate mondane. A sfilare sono grembiuli da giardinaggio eleganti, tute abbinate a cappelli di paglia firmati da Jommi Demetrio, e casacche leggere in lino, organza e pizzo. L’estetica maschile si fa largo con gilet da uomo e pantaloni sartoriali, ma accanto a questi convivono rouches, ricami e trasparenze che restituiscono il lato romantico e visionario della donna Camaiani.

Per i look da giorno dominano i toni bianco, ocra e giallo, con jumpsuit morbide chiuse sul fondo da coulisse e top con macro rouche. Di sera la collezione si fa sontuosa e teatrale: abiti lunghi che sembrano usciti da un ritratto d’epoca, come il vestito color ottanio con maxi volant o il blu notte tempestato di cristalli, che evoca un cielo stellato.

Camaiani continua così il suo percorso artistico legato al futurismo, movimento a cui già in passato ha dedicato creazioni ispirate a Boccioni. Ma questa volta, la musa è Vittoria Colonna, colta nei suoi aspetti più intimi e delicati: una nobildonna viaggiatrice, appassionata di giardini e arte, capace di vivere sentimenti forti in un’epoca che non le concedeva libertà.

Il risultato è una collezione evocativa e raffinata, che traduce in moda una storia dimenticata e riporta in passerella la forza e la grazia di una figura femminile fuori dal tempo. Tra storia, amore e bellezza, Camaiani firma così un altro tributo all’arte di vivere con stile.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti