20.8 C
Milan
Tuesday, July 15, 2025

Tornare in Italia dopo mesi da nomade digitale: cosa cambia davvero

CulturaTornare in Italia dopo mesi da nomade digitale: cosa cambia davvero

Ci sono cose che non pensi di notare fino a quando non torni.
Dopo mesi passati in viaggio, lavorando da ostelli, caffè, piccoli bungalow sul mare o spazi di coworking improvvisati in Asia, rimettere piede in Italia è uno strano cortocircuito emotivo.

Perché da una parte ti senti grata. Rivedi la famiglia, gli amici, riscopri il cibo che hai sognato in ogni angolo del mondo. 

Ti godi il silenzio delle montagne, il profumo del pane fresco, il fatto che tutto ti sia così familiare anche se tu, nel frattempo, sei cambiata.

E poi c’è il mare.
Tornare nella mia terra, la Calabria. 

Quel mare che ho cercato ovunque, dalle coste della Thailandia alle isole dell’Indonesia, ce l’ho qui. E anche se i colori e le onde sono diversi, ha un’energia che riconosco come casa.

Ma dall’altra parte… c’è lo spaesamento.
I ritmi sono diversi, a volte troppo veloci. 

E quando mi sposto a Milano, l’impatto è forte. Lì c’è tutto: eventi, stimoli, connessioni, servizi. Cose che nei piccoli villaggi sul mare in cui ho vissuto negli ultimi mesi erano un sogno lontano.

In realtà, questo ritorno temporaneo ha qualcosa di prezioso.
È un momento di bilancio, di radici che si lasciano sfiorare ma non trattenere. 

È la possibilità di vivere il proprio paese con occhi nuovi: da nomade digitale che osserva l’Italia come fosse una terra da riscoprire, non solo un punto di partenza.

Così inizi a fare base in piccoli borghi invece che nelle grandi città, ti innamori delle colline e scegli ancora di lavorare con vista mare, ma sul Tirreno stavolta.

Torni, ma non come prima.

Torni per capire cosa ti manca davvero e cosa no. Per accorgerti che puoi sentire casa anche senza fermarti del tutto. 

E forse è questo il vero equilibrio: sapere che puoi andare, ma anche restare un po’.

“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti