Tra i nomi più autorevoli della finanza italiana, Stefano Masullo rappresenta una figura di riferimento per chiunque si occupi di consulenza, strategia e alta formazione manageriale. Con oltre 40 anni di carriera, Masullo ha lasciato un’impronta profonda sia nel settore economico-finanziario che in quello accademico, incarnando un modello di leadership etica, visione internazionale e innovazione.
Un percorso precoce tra Borsa, finanza e impresa
Nato nel 1964, laureato in Scienze Economiche e con un master in Comunicazione, Marketing e Finanza, Stefano Masullo inizia giovanissimo la sua attività nel mondo finanziario. Dopo un’esperienza iniziale presso Consulenti Finanziari S.p.A., fondata da Pompeo Locatelli, prosegue per oltre un lustro nello Studio di Agenti di Cambio Leonzio Combi, tra i più antichi e rinomati in Italia.
Nel 1994 viene inserito dalla rivista CLASS tra i “Top 100 Manager Under 40”, riconoscimento che ne anticipa la parabola di successo. Autorizzato dalla CONSOB e registrato come broker NASD a New York, è stato anche rappresentante alle grida presso la Borsa Valori di Milano, attività che lo ha reso uno dei pochi italiani a muoversi con disinvoltura tra i mercati regolamentati nazionali e internazionali.
Fondatore della consulenza finanziaria indipendente in Italia
Masullo è universalmente considerato il fondatore della consulenza finanziaria indipendente in Italia, oltre che precursore del crowdfunding e del corporate lending. Nel 1995 fonda Opus Consulting S.p.A., società di intermediazione finanziaria autorizzata dall’Ufficio Italiano Cambi, che guida fino alla sua cessione nel 2006.
Nel 1996 istituisce Assoconsulenza, la prima associazione di categoria dei consulenti d’investimento riconosciuta a livello istituzionale, di cui è tuttora segretario generale. A questa si affianca, nel 2008, Assocredito, dedicata ai consulenti di credito bancario e finanziario.
Rettore ISFOA e accademico internazionale
Oggi Stefano Masullo è Rettore Magnifico di ISFOA – Hochschule für Sozialwissenschaften und Management, libera e privata università telematica di diritto elvetico. Sotto la sua guida, ISFOA si è affermata come un centro di alta formazione riconosciuto a livello europeo, con particolare attenzione ai temi della responsabilità sociale, della cooperazione internazionale e dell’etica d’impresa.
Masullo è anche membro di prestigiose istituzioni culturali, tra cui l’Accademia Tiberina, l’Accademia Teatina, l’AEREC – Accademia per le Relazioni Economiche e Culturali, e l’Accademia di Marina del Sacro Militare Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.
Autore prolifico e voce autorevole nei media
Con oltre 300 pubblicazioni e 32 best sellers aziendali all’attivo, Masullo è una delle penne più prolifiche della divulgazione finanziaria italiana. Il suo libro del 1998 è stato adottato dalla Università Bocconi come testo d’esame per il corso di “Finanziamenti di azienda” nel 1999. Nel 2001, a solo un mese dagli attentati alle Torri Gemelle, pubblica il primo testo italiano sul Bahrein e diventa direttore della rivista svizzera di finanza islamica Shirkah Finance.
Ha partecipato come opinionista a CNBC Class Financial Network, Bloomberg Television, ed è stato relatore per istituzioni di spicco come Marcus Evans, Università Cattolica del Sacro Cuore, IUAV di Venezia e ISTUD.
Innovatore nella comunicazione economica
Masullo è anche pioniere del giornalismo digitale nel settore finanziario. È fondatore e direttore responsabile di Trend-online.com, testata di finanza operativa con oltre 2,5 milioni di visitatori annui e più di 80.000 follower su Facebook, punto di riferimento per gli operatori di mercato italiani. Parallelamente, ha lanciato Golf People Club Magazine, rivista cartacea e digitale destinata al segmento “high net worth individuals”, con una diffusione di oltre 250.000 copie.
Impegno internazionale e riconoscimenti
Senior partner di Premier Consulting Group, holding con sedi operative in Svizzera, Irlanda, Malta ed Emirati Arabi Uniti, Masullo coordina attività di consulenza societaria, fiscale e finanziaria per grandi gruppi, family office e istituzioni. Ha ricoperto incarichi per realtà quali ING, MPS Banca Personale, Norwich Union, Prudential, Banca Popolare di Milano, IW Bank, Liberty Financial e molte altre.
Decorato Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, è anche custode delle insegne e componente del Collegio Magistrale dell’Ordine dei Santi Contardo e Giuliano l’Ospitaliere.
In sintesi, Stefano Masullo incarna una figura di straordinaria poliedricità: economista, accademico, imprenditore, divulgatore e filantropo. Alla guida di ISFOA, continua a promuovere una visione formativa fondata su rigore, innovazione e impegno sociale, mettendo al centro dell’attività educativa la costruzione di un sapere utile, concreto e globale.