20.8 C
Milan
Tuesday, July 15, 2025

Pompei, scoperta una nuova “Villa dei Misteri” con affreschi dionisiaci

CulturaArtePompei, scoperta una nuova “Villa dei Misteri” con affreschi dionisiaci

Dagli scavi nel cuore di Pompei emerge una nuova straordinaria scoperta: una grande sala per banchetti decorata con un ciclo di affreschi dedicati ai misteri dionisiaci. Questo ambiente, scavato nelle ultime settimane, presenta un fregio di dimensioni quasi reali, una “megalografia”, simile a quella della celebre Villa dei Misteri, rivelando nuovi dettagli sul culto di Dioniso nel mondo antico.

Gli archeologi hanno ribattezzato la dimora con il nome di “Casa del Tiaso”, in riferimento al corteo festoso del dio Dioniso. L’affresco, che decora tre pareti della sala affacciata sul giardino, raffigura il corteo dionisiaco con baccanti danzanti, giovani satiri dalle orecchie appuntite e cacciatrici in movimento. Al centro della scena, una figura femminile — l’inizianda — sta per prendere parte a un rito notturno che la condurrà alla conoscenza dei misteri del dio, simbolo di morte e rinascita.

“Le baccanti rappresentavano nell’immaginario antico il lato indomito e selvaggio della donna, in contrasto con il modello di femminilità associato a Venere, dea dell’amore e del matrimonio” spiega il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel. “Così, sia il fregio della Casa del Tiaso che quello della Villa dei Misteri mostrano la donna sospesa tra due estremi, due modi di essere nell’antichità”.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti