24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Piero Pelù accende il Giubileo del Rock: parte “Il ritorno del Diablo Tour 2025”

MusicaPiero Pelù accende il Giubileo del Rock: parte “Il ritorno del Diablo Tour 2025”

Il 14 aprile parte da Milano Il ritorno del Diablo Tour 2025, la nuova avventura live di Piero Pelù, pensata come un vero e proprio Giubileo del Rock. Otto concerti in otto città italiane, per celebrare una carriera iconica e quattro anniversari fondamentali del rock made in Italy:

  • 40 anni di Desaparecido
  • 35 anni di El Diablo
  • 30 anni di Spirito
  • 25 anni di Né buoni né cattivi

Un’occasione imperdibile per “riconvertirsi” al rock’n’roll più autentico, guidati dal “sacerdote” Pelù e dai suoi Bandidos: Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso. Special guest del tour sarà Antonio Aiazzi, storico tastierista dei Litfiba, che accompagnerà Pelù nei brani simbolo della band fiorentina.

La giovane rock band fiorentina Spleen aprirà ogni serata con la loro carica fresca e potente.

Le date del tour:

  • 14 aprile – Milano
  • 23 aprile – Padova
  • 29 aprile – Roma
  • 2 maggio – Napoli
  • 4 maggio – Modugno (BA)
  • 8 maggio – Torino
  • 11 maggio – Bologna
  • 16 maggio – Firenze

In scaletta, un viaggio elettrico nella storia del rocker: dagli esordi con i Litfiba e capolavori come Desaparecido ed El Diablo, alle evoluzioni soliste come Né buoni né cattivi (2000), disco che ha segnato una svolta stilistica, fino al potente Spirito (1995), realizzato insieme a Rick Parashar dei Pearl Jam, in un mix di grunge, contaminazioni e nuovi orizzonti sonori.

Non mancheranno i brani tratti dall’ultimo lavoro discografico Deserti, né le hit che hanno segnato generazioni. Il tour sarà una celebrazione del rock come forma di ribellione, passione, rinascita e identità.

“Il ritorno del Diablo” non è solo un tour, ma un rituale collettivo, un inno alla musica vissuta con intensità. Piero Pelù è pronto a ruggire ancora.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti