25.5 C
Milan
Tuesday, July 15, 2025

Musica per organo e voci femminili a “Organalia 2025”

MusicaMusica per organo e voci femminili a "Organalia 2025"

Dal 9 maggio al 27 luglio 2025, le terre del Torinese saranno arricchiti dalla musica della 24ยช edizione di Organalia, la storica rassegna che ogni anno celebra il patrimonio organistico del territorio piemontese. Con diciannove concerti distribuiti in cinque grandi aree geografiche, lโ€™edizione di questโ€™anno si distingue per un fil rouge ben preciso: lโ€™omaggio alla presenza femminile nella musica dโ€™organo, con interpreti affermate e giovani talenti pronti a incantare il pubblico.

Un omaggio al talento femminile

Organalia 2025 si distingue per lโ€™attenzione riservata alla valorizzazione delle cantanti e musiciste. Ogni concerto vedrร  infatti protagonista almeno una donna, in un simbolico passaggio di testimone tra esperienza e nuove promesse. Un abbraccio ideale tra generazioni, in cui la bellezza del repertorio organistico dialoga con le sensibilitร  contemporanee. La scelta non รจ solo artistica ma anche culturale, in un momento storico in cui la presenza femminile nella musica classica continua ad affermarsi con talento e qualitร .

Un viaggio musicale nel cuore del Piemonte

La rassegna attraversa un vasto territorio, portando la musica dโ€™organo in alcuni tra i luoghi piรน affascinanti intorno a Torino. Le aree coinvolte sono Volpiano, il Ciriacese (con i comuni di Ciriรฉ, San Carlo Canavese, San Maurizio Canavese, Nole e Villanova Canavese), il Canavese (tra cui Andrate, Chiaverano, Chivasso, Romano Canavese e Verolengo), e le Valli di Lanzo (con Ala di Stura, Balme, Ceres, Corio, Mezzenile, Viรน e Usseglio). Un vero e proprio itinerario culturale e paesaggistico che unisce borghi, chiese storiche e paesaggio.

I primi appuntamenti della rassegna

Il debutto ufficiale di Organalia 2025 รจ previsto per venerdรฌ 9 maggio a Volpiano, nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Protagonista della serata sarร  lโ€™organo ottocentesco di Giuseppe Bernasconi, restaurato con cura e passione dallโ€™organaro Alessandro Rigola. Il concerto, organizzato con il sostegno del Comune di Volpiano, dellโ€™Unitre e della Filarmonica Volpianese, sarร  un omaggio a Marco Enrico Bossi, nel centenario della morte del celebre compositore. A rendergli tributo sarร  Ilaria Centorrino, giovane organista siciliana di grande talento, affiancata alla tromba da Mattia Gallo.

Il giorno successivo, sabato 10 maggio, la rassegna si sposterร  a Ciriรฉ, dove il Duomo ospiterร  un suggestivo concerto dedicato alla figura di Maria Maddalena. La protagonista sarร  il soprano torinese Arianna Stornello, raffinata interprete del repertorio barocco, accompagnata dalla Camerata Barocca Musica Viva. Poichรฉ lโ€™organo storico della chiesa, costruito da Carlo Vegezzi Bossi, รจ attualmente in restauro, verrร  utilizzato un organo portativo fornito dalla Bottega Organara Dellโ€™Orto & Lanzini. Lโ€™evento รจ sostenuto dalla Cittร  di Ciriรฉ, che nel 2025 celebra i 120 anni dal riconoscimento del titolo di “Cittร ”, e dal Rotary Club Ciriรฉ-Valli di Lanzo.

Il calendario

Il programma 2025 proseguirร  nelle settimane successive con appuntamenti di grande qualitร  e varietร  stilistica. Tra i concerti piรน attesi:

  • Sabato 17 maggio a San Maurizio Canavese: “La grande scuola veneziana del ‘700”, con musiche di Vivaldi e Galuppi.
  • Sabato 24 maggio a Chivasso: serata dedicata a Bossi, con repertorio romantico italiano.
  • Domenica 25 maggio a Verolengo: “A Maria”, concerto in omaggio alla Vergine.
  • Domenica 30 giugno a Mezzenile: atmosfere alpine per organo solo.
  • Sabato 6 luglio a Viรน: repertorio francese tra Ottocento e Novecento.
  • Domenica 21 luglio a Balme: concerto dal sapore pastorale nel cuore delle Valli di Lanzo.

    Tutti gli eventi sono a ingresso libero con offerta e prevedono accessibilitร  garantita per persone con disabilitร  motorie nelle sedi di Volpiano e Ciriรฉ, dotate anche di comodi parcheggi.

Una rete di collaborazioni e sostegni

Organalia 2025 puรฒ contare sul supporto di numerose realtร  istituzionali e culturali. Tra i principali sostenitori si segnalano il Consiglio Regionale del Piemonte, la Regione Piemonte, la Cittร  Metropolitana di Torino, il Dicastero della Cultura e dellโ€™Educazione della Cittร  del Vaticano, oltre a numerosi comuni, associazioni e enti locali. Una sinergia che garantisce non solo la qualitร  artistica dellโ€™iniziativa, ma anche la sua diffusione capillare e la capacitร  di coinvolgere un pubblico sempre piรน ampio e trasversale.

Per il programma completo e aggiornamenti รจ possibile consultare il sito ufficiale: www.organalia.eu.

๐Ÿ’ฅ๐Ÿ‘‰ Codice Italiaยฎ รจ Cultura, Tradizioni, Turismo, Sapori & Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti