Maricarla Boscono è una delle poche modelle italiane che è riuscita a costruirsi una carriera decennale nel mondo della moda internazionale. Il suo stile eclettico e la sua bellezza non convenzionale hanno conquistato i nomi più importanti del settore. Un percorso incredibile che l’ha portata a diventare una delle star del fashion system.
La sua carriera nel mondo della moda.
Elegante e provocatoria, Mariacarla Boscono ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda nel 1996. Il primo a capire le sue doti è Piero Piazzi, uno degli agenti più famosi e stimati al mondo. La modella firma a soli 14 anni con la DNA Model Management di New York. In seguito anche con la Riccardo Gay a Milano. Debutta da Alberta Ferretti e Laura Biagiotti, poi sfila per nomi internazionali come Issey Miyake e Vivienne Westwood. Negli anni 2000 diventa la modella più desiderata tra gli stilisti e i fotografi internazionali. Viene chiamata a sfilare per le passerelle più prestigiose, partecipa a campagne pubblicitarie internazionali e guadagna diverse cover nelle riviste di settore come Vogue, L’Officiel ed Harper’s Bazaar. Nel 2005 conquista un’altra classifica. La rivista Forbes la inserisce nella lista delle supermodelle più pagate al mondo con oltre oltre 3.500.000 dollari guadagnati nell’anno precedente.
Il suo stile inconfondibile nei red carpet.
Mariacarla Boscono è capace di giocare e sperimentare in ogni set o sfilata, ma anche sui red carpet. La modella anche nella vita di tutti i giorni non è mai banale in ciò che indossa. Il suo stile eclettico e stravagante è la sua firma distintiva. Tra i look più belli da lei indossati si annovera l’abito indossato per il Festival di Venezia nel 2021, una creazione dello stilista Jean Paul Gaultier. Un’altro capo che ha fatto sognare gli appassionati della moda è firmato Burberry. Indossato in occasione del Met Gala nel 2019, si tratta di un abito dorato illuminato da una miriade di paillettes.

Un matrimonio da sogno nel 2024.
Nel 2024 Mariacarla è stata protagonista di un evento per lei emozionante: il matrimonio con l’atleta olimpico Claudio Stecchi. Un evento da favola non solo per la location scelta a Palermo, Villa Valguarnera, ma anche per gli abiti indossati.
Mariacarla per la cerimonia ha scelto alcune creazioni della collezione Alta Moda firmati da Dolce&Gabbana. Il primo abito indossato era un custom made composto da pizzi e tessuti vintage recuperati dai bauli appartenuti a famiglie siciliane. La cappa indossata in accompagnamento era composta da 2000 metri di strisce di tulle plissettate. Una visione di eleganza e stile. Lungo l’evento Mariacarla ha optato per due cambi d’abito sempre firmati Dolce&Gabbana. Il secondo outifit era un gioco di trasparenze in cui si intravedeva la preziosa lingerie. L’elemento distintivo dell’ultimo look erano gli stivali. Una calza in tulle stretch ricamata con fiori ed elementi in pizzo.
Dei look magnifici che solo Mariacarla Boscono con la sua grande personalità poteva farli risplendere.
👉 “Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy