Domenica 6 aprile 2025, a Milano si è tenuta la nuova edizione della Wizz Air Milano Marathon, che anche quest’anno si è confermata uno degli eventi sportivi più amati e partecipati d’Italia.
Oltre 35.000 persone, tra maratoneti e staffettisti professionisti, e famiglie che hanno partecipato per puro divertimento, hanno trasformato le strade trafficate della città in un grande palcoscenico di sport, festa e impegno sociale.
La maratona si è svolta lungo un tracciato ad anello di 42,195 km, con partenza e arrivo nel cuore di Piazza del Duomo.
I partecipanti hanno attraversato alcuni dei luoghi più iconici della città: dal Castello Sforzesco al Parco di Trenno, da Porta Venezia fino a City Life, tra moderni grattacieli, palazzi storici e i maggiori parchi della città.
Il percorso, pianeggiante e scorrevole, è stato pensato per facilitare le prestazioni, ma anche per offrire una bellissima esperienza a chi corre per passione.
A rendere tutto ancora più coinvolgente, oltre ai diversi punti di tifo sparsi lungo il tracciato, non sono mancati musica dal vivo e DJ set, che hanno accompagnato i partecipanti e i tifosi per tutta la gara.
Un cuore grande: il Charity Program
Dal 2010, la Milano Marathon non è solo corsa, ma anche solidarietà: l’evento promuove il Charity Program, che permette ai partecipanti di correre sostenendo cause importanti.
Quest’anno, il riconoscimento di “Charity of the Year” è andato alla Fondazione TOG, che offre cure specialistiche gratuite a bambini e ragazzi con gravi patologie neurologiche.
Una maratona da ricordare
La Wizz Air Milano Marathon 2025 è stata molto più di una gara: è stata una grande festa della città, una corsa verso obiettivi comuni, un inno alla solidarietà e alla sostenibilità.
Con entusiasmo, passione e tanta energia, Milano ha dimostrato ancora una volta di essere una capitale europea dello sport e della condivisione.
“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy