Il Governo italiano ha annunciato l’espansione del programma di accelerazione d’impresa denominato “OpportunItaly”, un’iniziativa strategica volta a catalizzare investimenti e sviluppo nei settori ad alto potenziale del Green Tech e della moda. Il potenziamento di OpportunItaly mira a consolidare la competitività internazionale delle imprese italiane, offrendo loro accesso a reti di mentoring, capitali e know-how specializzato, in linea con gli obiettivi di innovazione e sostenibilità delineati nei piani di rilancio nazionali ed europei. Questo upgrade è un segnale chiaro di come l’Italia intenda capitalizzare sulle sue eccellenze tradizionali (la moda) e sulle nuove frontiere tecnologiche (il green) per guidare la crescita economica.
Il focus su green tech risponde all’urgenza della transizione ecologica, supportando le startup e le PMI che sviluppano soluzioni innovative in campi come l’efficienza energetica, l’economia circolare e la gestione sostenibile delle risorse. Parallelamente, il settore della moda, pilastro del Made in Italy, beneficerà di percorsi dedicati a promuovere l’innovazione etica e la sostenibilità della filiera, rafforzando il posizionamento del lusso italiano che è sempre più legato a criteri di responsabilità ambientale e sociale. Si prevede che l’espansione del programma attrarrà un maggior numero di venture capitalist e investitori stranieri interessati a co-investire nelle eccellenze italiane.Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), che è parte attiva del progetto, sfrutterà la rete diplomatica e i grandi eventi internazionali, come fiere di settore e forum di investimento, per presentare le aziende accelerate dal programma ai mercati globali, fungendo da trampolino di lancio per l’internazionalizzazione. L’ampliamento di OpportunItaly è concepito per trasformare l’innovazione di nicchia in opportunità di business su larga scala, sostenendo la creazione di valore aggiunto e l’occupazione qualificata in Italia.





