Nel cuore del Piemonte, lontano dal mare, nasce un piatto che unisce mondi opposti. Il vitello tonnato รจ la storia dellโincontro tra la carne tenera degli allevamenti alpini e una salsa cremosa a base di tonno. Un’idea semplice diventata grande, molto apprezzata negli anni โ80 ma che ancora oggi stupisce per la sua eleganza.
Chi l’ha assaggiato sa che funziona, anche se sulla carta sembra impossibile. ร il bello della cucina italiana: prende ingredienti che non dovrebbero stare insieme e li trasforma in qualcosa di memorabile.
Le radici nel Settecento
Il vitello tonnato compare sulle tavole piemontesi giร nel XVIII secolo. Le famiglie benestanti lo preparavano per le feste, quando il tonno sott’olio era ancora un lusso. Un modo per rendere speciale la carne locale con un tocco di mare.
Non si sa esattamente chi l’abbia inventato. Forse nacque nelle cucine dei nobili, o magari in quelle popolari. Poco importa: quello che conta รจ che da allora non รจ piรน sparito dalle nostre tavole.
La ricetta tradizionale: sapori in perfetto equilibrio
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg di girello di vitello
- 200 g di tonno sott’olio
- 4 uova
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 4 acciughe sott’olio
- 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano
Preparazione:
Per la carne: mettere il girello in acqua fredda con carota, cipolla e sedano. Cuocere piano per un’ora e mezza, finchรฉ non diventa tenero. Lasciare raffreddare.
Per la salsa: frullare tonno, le uova sode, acciughe e capperi. Aggiungere il brodo di cottura della carne, precedentemente filtrato. La salsa deve venire cremosa ma non troppo densa.
Come servire: tagliare la carne fredda a fette sottili, metterle nel piatto e coprire con la salsa. Qualche cappero sopra e due ore in frigo prima di portare in tavola. Il vitello tonnato va servito fresco ma non gelato, altrimenti non si sentono i profumi.
La differenza la fanno gli ingredienti buoni e la pazienza. La carne va cotta lenta, senza fretta, altrimenti si indurisce.
Come lo fanno oggi
Ogni chef ha la sua versione. C’รจ chi ci mette lo yogurt per renderlo piรน leggero, chi aggiunge erbe fresche o verdure. Tutte idee che possono funzionare, ma la ricetta originale ha giร tutto quello che serve.
Il bello del vitello tonnato รจ proprio questa semplicitร . Due ingredienti principali che si sposano alla perfezione, senza bisogno di fronzoli.
Resta uno dei piatti piรน riusciti del Piemonte. Un’idea nata da ingredienti umili che รจ diventata un classico, capace di sorprendere ancora dopo tre secoli. Questo รจ il genio della cucina italiana: trasformare il semplice in straordinario.
“Codice Italia” รจ Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy