26.3 C
Milan
Wednesday, July 16, 2025

Basilicata: tra Sassi, calanchi e borghi nascosti

Ogni settimana raccontiamo una regione dโ€™Italia attraverso...

Turismo e identitร  per valorizzare la valle dellโ€™Aso

Un milione di euro dalla Regione Marche...

Allโ€™asta la Prima Birkin: la PETA invoca incassi etici per gli animali

Battuta allโ€™asta da Sothebyโ€™s a Parigi quella...

Risotto alle fragole: il cult degli anni ’80 che non passa mai

SaporiRicetteRisotto alle fragole: il cult degli anni '80 che non passa mai

Ci sono piatti che nascono per necessitร , altri per ispirazione. E poi ci sono quelli che spiazzano, sorprendono, dividono. Il risotto alle fragole รจ uno di questi. A prima vista sembra una di quelle idee strampalate che nascono per fare colpo sui social. Invece no. Questo piatto esiste da tempo e nasce in Veneto, dove sanno bene come fare il risotto e non scherzano quando si tratta di cibo.

Nelle campagne tra Verona e Vicenza questo risotto si faceva giร  quando i nostri nonni erano bambini. Allora si mangiava quello che c’era, e se c’erano le fragole mature da qualche parte, finivano anche nel risotto.

Il vero boom di questo piatto รจ arrivato negli anni Ottanta. Quello che era rimasto confinato nelle cucine venete ha iniziato a diffondersi in tutta Italia, cavalcando l’onda della nuova cucina italiana che cercava abbinamenti originali. I cuochi piรน creativi l’hanno scoperto e reinterpretato, portandolo da Nord a Sud.

In quegli anni molti ristoranti hanno iniziato a proporlo nei menu primaverili, spesso come piatto della casa o specialitร  regionale. Da allora รจ diventato uno di quei classici particolari che ogni italiano conosce, anche se non tutti hanno mai avuto il coraggio di provarlo.

Un abbinamento che funziona davvero

Il bello di questo piatto รจ che, contro ogni aspettativa, il dolce delle fragole non stona affatto con il resto. Il formaggio e il brodo danno sapiditร , il vino bianco della sfumatura porta aciditร , e alla fine tutto si bilancia in modo sorprendente.

Chi l’ha provato racconta sempre la stessa cosa: il primo assaggio lascia perplessi, il secondo incuriosisce, dal terzo in poi non riesci piรน a smettere. รˆ uno di quei piatti che sfidano le convinzioni sul cibo.

La ricetta

Per preparare un risotto alle fragole per 4 persone servono questi ingredienti:

  • 320g di riso Carnaroli o Vialone Nano
  • 300g di fragole mature
  • 1 cipolla bianca media
  • 1,2 litri di brodo vegetale
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 80g di burro
  • 60g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale e pepe bianco

Si inizia pulendo le fragole e tagliandole a pezzetti, tenendone da parte circa un terzo per la fine. La cipolla va tritata finemente e fatta rosolare nel burro fino a quando diventa trasparente.

A questo punto si aggiunge il riso e lo si fa tostare per un paio di minuti, mescolando sempre. Quando i chicchi diventano trasparenti, si sfuma con il vino bianco e si lascia evaporare completamente.

Dopo aver aggiunto il primo mestolo di brodo caldo, si prosegue la cottura per circa 10 minuti. A metร  cottura entrano in gioco i due terzi delle fragole tagliate, che si mescoleranno al riso rilasciando colore e sapore.

Gli ultimi 8 minuti di cottura richiedono attenzione: il brodo va aggiunto poco alla volta, sempre mescolando. A cottura ultimata si spegne il fuoco, si aggiungono il Parmigiano, il burro rimasto e le fragole crude tenute da parte.

Il risotto deve risultare cremoso ma non colloso, con i chicchi ancora consistenti e il caratteristico rosa pallido che lo rende riconoscibile.

Un piatto che racconta il territorio

Quello che rende speciale il risotto alle fragole รจ che parla del posto da cui viene. Le fragole sono coltivate nella zona di Verona e dintorni. Il riso cresce nella pianura padana da secoli. Il vino bianco รจ una delle eccellenze del territorio veneto.

Anche se si puรฒ trovare in tutta Italia, mangiarlo in Veneto ha un gusto diverso. Chi visita la regione in primavera e ha il coraggio di ordinarlo, spesso scopre che vale la pena uscire ogni tanto dalla zona di comfort anche a tavola.

“Codice Italia” รจ Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti