26.3 C
Milan
Wednesday, July 16, 2025

Basilicata: tra Sassi, calanchi e borghi nascosti

Ogni settimana raccontiamo una regione d’Italia attraverso...

Turismo e identità per valorizzare la valle dell’Aso

Un milione di euro dalla Regione Marche...

All’asta la Prima Birkin: la PETA invoca incassi etici per gli animali

Battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi quella...

Pasta e fagioli napoletana: la ricetta originale della “pasta e fasule”

Quando Eduardo De Filippo nella sua “Natale...

Rifugi con vista: le baite più spettacolari d’Italia

TurismoMontagnaRifugi con vista: le baite più spettacolari d’Italia

Dormire in uno dei rifugi più spettacolari d’Italia è un’esperienza che va oltre il semplice pernottamento.

È un’immersione totale nella natura, un’opportunità di staccare dalla frenesia quotidiana e riconnettersi con se stessi e con la natura.

Dai rifugi alpini delle Dolomiti alle baite nascoste tra i boschi delle Alpi Occidentali, l’Italia offre un’incredibile varietà di luoghi dove rifugiarsi per un weekend di detox totale.

Il soggiorno in questi angoli di paradiso ti permette di godere di una vista mozzafiato e di aria fresca, soprattutto durante l’estate.

Dove andare: le baite da non perdere

  • Uno dei rifugi più affascinanti è sicuramente il Rifugio Locatelli nelle Dolomiti (attivo solo d’estate), un vero angolo di tranquillità con vista sulle Tre Cime di Lavaredo. 
Tre Cime di Lavaredo

Da qui, le albe e i tramonti sono spettacolari, con i colori che cambiano in continuazione e dipingono il cielo e la roccia in tonalità sempre diverse. 

Il rifugio è raggiungibile con un’escursione relativamente semplice e ti ripaga con uno scenario che ti farà dimenticare la routine. 

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale: dreizinnenhutte.com.

  • Un altro angolo da non perdere è il Rifugio Nuvolau, che come suggerisce il nome, sembra sospeso tra le nuvole. 
Rifugio Nuvolau

Situato a Cortina d’Ampezzo, questo rifugio offre una vista impareggiabile sulle Dolomiti Bellunesi, ed è un punto di partenza ideale per esplorare i sentieri circostanti. 

Perfetto per chi cerca un equilibrio tra natura e comfort, senza rinunciare al piacere di una buona cena sotto le stelle. 

Scopri di più su: rifugionuvolau.it.

  • Nonostante il Lago di Braies sia molto turistico e affollato, ci sono due fantastiche opzioni nella zona che ti permetteranno di vivere la montagna in tranquillità. 
Lago di Braies

Il Rifugio Sennes e il Rifugio Fanes si trovano nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, e offrono entrambi un’atmosfera più intima e una vista spettacolare sulle vette dolomitiche e sulla natura circostante.

Per informazioni su come raggiungere il rifugio Sennes, visita: rifugio sennes.com.

Per il Rifugio Fanes, scopri di più su: rifugiofanes.com.

Per informazioni su come raggiungere il lago visita: prags.bz.

Perché scegliere un rifugio per il weekend?

Dormire in un rifugio significa non solo godere di un panorama unico, ma anche immergersi in un ambiente che favorisce la calma e il relax. 

Che tu sia un appassionato di trekking o semplicemente in cerca di un weekend lontano dalla frenesia, le baite e i rifugi d’Italia sono perfetti per riscoprire la bellezza e la serenità della montagna. 

“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti