7.6 C
Milan
Tuesday, November 25, 2025

“Pino È” su RaiPlay: il backstage del live evento e i premi del Musicante Award

Musica“Pino È” su RaiPlay: il backstage del live evento e i premi del Musicante Award

Da domenica 21 settembre 2025 è disponibile su RaiPlay lo speciale Pino È – Il Viaggio del Musicante, un racconto inedito che accompagna gli spettatori nel backstage e nel cuore pulsante dello show evento dedicato a Pino Daniele. Il programma celebra il grande artista a 70 anni dalla nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa. La serata evento, tenutasi in Piazza del Plebiscito a Napoli e trasmessa in prima serata su Rai1 il 20 settembre, ha raggiunto un seguito di 2 milioni 299 mila telespettatori pari al 18,6% di share, confermando l’affetto del pubblico per il cantautore partenopeo.

La conduzione dello speciale è affidata a Carolina Di Domenico, che accompagna il pubblico tra aneddoti, interviste esclusive e racconti dei grandi nomi della musica italiana. Lo speciale offre inoltre un focus sui finalisti del Musicante Award – Premio Pino Daniele, il live contest dedicato ai giovani artisti emergenti di musica pop e rock. Il contest rappresenta un’importante opportunità formativa e professionale, riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), grazie al suo approccio originale, innovativo e all’avanguardia.

I dieci finalisti selezionati attraverso il percorso di scouting online e le live audition, tenutesi presso la Sala Verdi del Conservatorio di Musica G. Verdi a Milano, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con musicisti affermati e di vivere l’esperienza del palco, imparando dal dietro le quinte lo svolgimento di un grande evento musicale. La presentazione ufficiale degli artisti è avvenuta l’11 settembre su Rai Radio 2 con lo show Musicante – In Viaggio con Pino Daniele.

Durante l’evento in Piazza del Plebiscito sono state consegnate le Targhe Oro a riconoscimento dei migliori lavori: Rossana De Pace ha ricevuto il premio per la Miglior Elaborazione Opera di Pino Daniele, consegnata da Elisa, mentre Rosita Brucoli si è aggiudicata due targhe per la Miglior Composizione Originale e Miglior Testo, rispettivamente consegnate da Ron e Giuliano Sangiorgi. Il premio per il Miglior Gruppo è andato agli X Giove, consegnato dai The Kolors, e Greta Bragoni ha conquistato il riconoscimento per la Miglior Vocalità, consegnato da Giorgia. Altri premi importanti, come la Miglior Interpretazione Vocale e la Ricerca e Contaminazione, sono stati attribuiti a Rossana De Pace e Margot, con il supporto di Universal Music Italia e la consegna da parte di Alessandro Daniele.

Le Targhe Argento hanno premiato invece il talento emergente e la creatività dei partecipanti. Vittoria Sciacca ha ricevuto il premio per il Cantautorato nella categoria Afam, consegnato da Diodato. Il premio Giovane Talento, categoria Academy Connection, è andato a Mirodimare, mentre Margherita Garavaglia si è distinta nella categoria Afam. Alfredo Marasco, chitarrista della resident band, ha conquistato il riconoscimento per il Miglior Performer Strumentale, consegnato da Alex Britti. Margot ha ricevuto un premio per la Ricerca Sonora e il Sound Design, mentre Bosnia è stata premiata per la Reinterpretazione Creativa del Testo su un’opera di Pino Daniele. Infine, Chiarè ha ottenuto il riconoscimento per il Richiamo alla Tradizione Partenopea, consegnato da Enzo Avitabile.

La serata ha visto Rossana De Pace proclamata vincitrice assoluta del Musicante Award – Premio Pino Daniele. La giovane artista, appartenente alla categoria Afam, ha interpretato il brano Stella Cometa di Pino Daniele, accompagnata dai musicisti Giulio Milanesi (chitarra), Alberto Antoniucci (basso) e Alessandro Nitti (batteria), tutti laureati al dipartimento Pop Rock del Conservatorio G. Verdi di Milano.

Lo speciale Pino È non si limita alla consegna dei premi, ma offre un viaggio emozionale attraverso i preparativi dello show, il dietro le quinte, le interazioni tra artisti e staff, e i momenti di tensione e gioia che caratterizzano una produzione di così grande portata. La narrazione mette in luce come la musica di Pino Daniele, con le sue influenze jazz, blues e pop, continui a ispirare nuove generazioni di artisti e a consolidare il suo ruolo di icona culturale della musica italiana contemporanea.

Il progetto di RaiPlay si conferma quindi come uno strumento innovativo per celebrare il patrimonio musicale italiano, valorizzando sia la memoria dell’artista che le nuove eccellenze emergenti. Grazie a contenuti esclusivi, interviste e filmati inediti, il pubblico può vivere in prima persona l’esperienza di uno show di altissimo livello, scoprendo i segreti del backstage e le storie personali dei protagonisti.

Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti