24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Pierpaolo Piccioli, lo stilista italiano tra i più influenti al mondo 

Made in ItalyPierpaolo Piccioli, lo stilista italiano tra i più influenti al mondo 


La storia di Pierpaolo Piccioli è costellata di successi nel mondo della moda. Non da ultimo la recente nomina come nuovo Direttore Creativo per la maison Balenciaga. Un occasione per riscrivere una nuova pagina della moda internazionale lavorando per un brand dallo stile sartoriale unico. 

Una carriera lavorando nelle Case di Moda più note al mondo. 

Pierpaolo Piccioli nasce a Roma il 29 Agosto 1957. Da ragazzo era affascinato dal mondo del cinema tanto da volersi iscrivere all’Istituto Sperimentale di Cinematografia. Crescendo iniziò ad innamorarsi della fotografia e così proseguì i suoi studi allo IED di Roma. 

Proprio allora iniziò a muovere i suoi primi passi nel mondo della moda prima con uno stage da Brunello Cucinelli per poi entrare da Fendi. Nel 1999 Valentino scelse sia Piccioli sia Maria Grazia Chiuri per lavorare alla categoria accessori del suo marchio. E proprio insieme a lei qualche anno dopo, nel 2008, sarà nominato Direttore Creativo del brand. Tra le scelte più iconiche del duo si annovera l’introduzione nella collezione primavera/estate 2011 della scarpa Rockstud. Questo accessorio fu un successo di ricavi senza precedenti per il brand. 

Dal 2017 Pierpaolo Piccioli divenne l’unico stilista di Valentino. Per la prima sfilata prese spunto da una delle sue più grandi passioni: il Rinascimento. Ogni capo era caratterizzato da stampe Anni 70 e 80, alternando elementi contemporanei con lo stile unico della storica casa di moda italiana.

Tra i momenti più iconici del suo percorso da solista non si può non ricordare anche la sfilata di alta moda autunno inverno 2022/2023, The Beginning. Venne realizzata nell’iconica cornice della scalinata di Trinità dei Monti a Roma. Quel momento regalò una grande emozione a chi era presente, non solo per i capi meravigliosi, ma anche per il palcoscenico scelto, luogo emblematico per la storia della moda italiana. 


Un nuovo inizio. 

Il 22 marzo 2024 lo stilista ha annunciato la sua dipartita da Valentino. Nel corso di questi anni ha collezionato una serie di riconoscimenti prestigiosi. Nel 2018 ai Fashion Awards è stato nominato Designer dell’anno ,mentre nel 2019 il Time lo ha inserito nella lista delle 100 persone più influenti del mondo. Infine nel 2020 il Council of Fashion Designer of America l’ha premiato come Designer dell’anno per la categoria moda femminile. 

A maggio 2025 è stato annunciato il suo ingresso da Balenciaga. Piccioli è il quinto stilista della maison. Prima di lui hanno ricoperto questo ruolo alcuni dei nomi più rivelanti del settore: da Michel Goma a Nicolas Ghesquière sa Alexander Wang a Demna, da cui raccoglie il testimone. 

A seguito della nomina, Pierpaolo Piccioli ha ricordato che la prima fotografia che ha postato sul suo profilo Instagram è stata il famoso abito da sposa di Balenciaga del 1967. Un capo definito un capolavoro della storia della moda, esposto al Metropolitan Museum di New York. Un abito meraviglioso che racchiude un eleganza semplice ma dal design unico: un ovale di gazar tagliato in sbieco, con cappello a forma di secchio di carbone rovesciato.

Forse quel post era un segno premonitore. Il destino di Pierpaolo Piccioli era già stato definito allora. O forse no. Ma quel che è certo è che lo stilista starà preparando nuovi capi che ci faranno sognare. 

👉 “Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti