L’esposizione dedicata ai capolavori dei più celebri artisti italiani del secondo dopoguerra, ospitata nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino, resterà aperta fino a domenica 16 marzo.
L’evento, che riunisce per la prima volta al di fuori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma un’importante selezione di 79 opere, rappresenta un’opportunità unica per il pubblico di immergersi in una stagione artistica straordinaria.
Curata dalla direttrice della Gnam, Renata Cristina Mazzantini, e dallo studioso Luca Massimo Barbero, la mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Musei Reali, Arthemisia e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Il progetto, caratterizzato da un rigoroso approccio critico ed espositivo, è stato fortemente sostenuto da Mario Turetta, capo dipartimento per le attività culturali del Ministero della Cultura e direttore delegato dei Musei Reali di Torino.