In via Bricconi 3 a Oltressenda Alta nasce Contrada Bricconi, un piccolo gioiello nascosto della gastronomia italiana. Contrada Bricconi nasce come azienda agricola. Lโobiettivo del fondatore era dare nuova vita ad un insieme di baite incastonante in una cornice di montagna da favola. Ora รจ diventato un agriturismo a tutti gli effetti, dove giovani agricoltori creano nuovi sapori genuini. Le materie prime che prendono vita dal terreno e dal bestiame allevato diventano poiย i protagonisti del menu del ristorante premiato anche dalla guida Michelin.ย
Un luogo da doppia stella Michelin.
Questo luogo nasce dallโintuizione di Giacomo Perletti.ย Circa dieci anni fa vince un bando comunale per la concessione del borgo. Da lรฌ prende il via un lavoro di ristrutturazione. La prima area creata รจ una stalla in cui inizia a produrre latte, burro e formaggi.ย
In una delle baite che compongono il piccolo paesino montano viene creato pochi anni dopo il ristorante. Questa nuova area viene gestita da Michele Lazzarini. Lo chef annovera nel suo curriculum esperienze di grande livello. Il suo percorso inizia allโAlbereta di Gualtiero Marchesi, per poi spostarsi al Kulmhotel di St Moritz. Prosegue poi la sua esperienza da t. Hubertus, da Norbert Niederkofler, dove lavorerร per nove anni. Proprio lรฌ scoprirร la sua passione per la cultura di montagna, fino alla decisione di tornare a casa tra le sue montagne. Proprio ad Oltressenda Alta incontra Giacomo Perletti e la sua azienda agricola Contrada Bricconi. Inizia cosรฌ la loro collaborazione che li ha portati ad ottenere in poco tempo una stella verde e una stella Michelin.ย
Una cucina che merita di essere provata.ย
La sala รจ caratterizzata da uno stile minimal e rigoroso, con tavoli di design in legno. Le pareti sono di pietra, sapientemente restaurate senza eliminare lโatmosfera originale della baita. I tavoli sono elegantemente apparecchiati con ceramiche bianche e tovaglioli in lino.ย
Il menu รจ stato pensato interamente da Michele Lazzarini con lโobiettivo di creare un percorso culinario che riesca a trasmettere la cultura alpina della Val Seriana. I prodotti utilizzati vengono non solo dalla Contrada, ma anche da altre attivitร locali. Lโobiettivo รจ di creare una filiera 100% sostenibile. Una rete di rapporti virtuosi dove i piatti creatiย possano rappresentare al meglio lโidentitร del luogo in cui la Contrada ha preso vita.ย
Tra i piatti previsti dal menu si puรฒ trovare una gustosissima rivisitazione di un abbinamento classico: Patata & Riserva Galleria n. 5. Per poi proseguire con un piatto leggermente piccante: Ceviche di salmerino & tomatillo. E con uno tipico della tradizione bergamasca: Uovo & coniglio. Per poi concludere con una degustazione dei formaggi creati in Contrada e un finale dolce con Brioche alle noci & polline.ย
Ma questi sono solo alcune delle dieci portate che il menu di degustazione di Contrada Briccone offre ai suoi ospiti. Il costo per questa esperienza รจ di 150โฌ escluse le bevande. Ma per i fortunati under 30 รจ possibile prenotare un menu piรน vantaggioso di otto portate a 95โฌ a testa, bevande escluse. Unโaltra brillante idea nata per avvicinare i piรน giovani a questo progetto ambizioso e far scoprire il delicato rapporto esistente traย Uomo e Montagna.ย
๐ โCodice Italiaโ รจ Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy