Simona Ventura compie 60 anni il 1° aprile 2025, festeggiando un momento d’oro sia nella vita privata che nella carriera. Dopo il matrimonio con Giovanni Terzi e il successo a Ballando con le Stelle 2024, dove ha conquistato la medaglia d’argento ma è stata considerata la vincitrice morale, Supersimo è più in forma che mai. Ogni weekend è alla guida di Citofonare Rai2 con l’amica Paola Perego e, la domenica sera, vola a Milano per partecipare al Tavolo di Che Tempo che Fa con Fabio Fazio.
La sua carriera parla da sola: nove Telegatti, tanti Premi Regia Televisiva, e oltre settanta programmi televisivi tra conduzioni, partecipazioni e ruoli da giurata. Nata a Bentivoglio, inizia nel 1988 con Domani Sposi al fianco di Giancarlo Magalli. Dopo un periodo come giornalista a TMC, esplode su Italia 1 con programmi cult come Mai dire gol, Le Iene e Scherzi a parte.
Nel 2001 torna in Rai e per dieci stagioni rivoluziona Quelli che il calcio. Nel 2004 entra nella storia come terza donna a condurre il Festival di Sanremo. Ma è nel 2003 che avvia una nuova era della tv generalista con L’Isola dei Famosi, show che segnerà profondamente il suo percorso. Negli anni successivi è giudice a X Factor, conduce Miss Italia su La7, partecipa come concorrente all’Isola nel 2016 e si rimette in gioco con Selfie, Temptation Island Vip e Amici.
Nel 2019 torna su Rai2 con The Voice of Italy, poi arriva Citofonare Rai2 che conduce tutt’oggi. Dal 2022 è presenza fissa nel cast di Che Tempo che Fa. Secondo i rumor, potrebbe presto tornare a L’Isola dei Famosi come opinionista unica, in coppia con la conduttrice Veronica Gentili. Un indizio? La maglietta ironica indossata da Simona da Fazio con la celebre frase “Chi vuoi che vinche?!”, diventata subito virale.
La sua vita privata è ricca quanto quella professionale. Dopo il matrimonio con Bettarini e la nascita di Niccolò e Giacomo, accoglie nella sua famiglia Caterina, figlia di una parente in difficoltà. Adottata a due mesi, oggi Caterina ha 18 anni e studia a Londra. “È stato il regalo più grande della mia vita”, ha raccontato Simona, elogiando il gesto d’amore dei genitori biologici.
Attrice per Sofia Coppola, regista di documentari e autrice di un’autobiografia, Simona Ventura è oggi simbolo di energia, determinazione e rinascita continua. Sessant’anni portati con entusiasmo e voglia di fare: per lei, ogni traguardo è solo un nuovo punto di partenza.