Il 19 marzo 2025, i passeggeri dei treni in Italia dovranno affrontare disagi a causa di uno sciopero nazionale che coinvolgerà i dipendenti delle principali compagnie ferroviarie, tra cui Trenitalia, Trenord e Italo. Il blocco del servizio avrà una durata di otto ore, dalle 9:01 alle 16:59.
Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, che chiedono il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro, scaduti da un anno e mezzo. Inoltre, i lavoratori chiedono al governo di rivedere le normative sul diritto di sciopero, che, secondo i sindacati, sono le più restrittive d’Europa.
Cosa Aspettarsi Durante lo Sciopero?
I treni regionali e ad alta velocità potrebbero subire cancellazioni e ritardi, con disagi che variano a seconda della regione, della città e dell’operatore. Nonostante ciò, ogni compagnia ferroviaria è tenuta a garantire un livello minimo di servizio, come stabilito dalle leggi italiane sullo sciopero.
Trenitalia:
Trenitalia ha dichiarato che i suoi servizi potrebbero subire cancellazioni e variazioni anche prima e dopo lo sciopero. Tuttavia, alcuni treni ad alta velocità saranno garantiti, e i treni regionali opereranno tra le 6:00 e le 9:00, e tra le 18:00 e le 21:00. Chi ha acquistato biglietti per i treni Intercity o Frecce può chiedere il rimborso fino all’orario di partenza programmato. È consigliato controllare lo stato del viaggio sul sito web o sull’app di Trenitalia.
Italo:
Italo non ha ancora diffuso dettagli precisi, ma è probabile che ci siano cancellazioni e ritardi. Nonostante ciò, la compagnia garantirà alcuni treni a lunga distanza. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il centro assistenza clienti di Italo.
Trenord:
Trenord ha avvertito che i treni regionali, suburbani e i collegamenti con l’aeroporto potrebbero subire disagi. I treni programmati dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00 non saranno colpiti dallo sciopero. Inoltre, in caso di cancellazione dei collegamenti per l’aeroporto, saranno attivi autobus sostitutivi tra Milano Cadorna e l’Aeroporto di Malpensa.
Cosa Fare in Caso di Cancellazione?
Se il tuo treno è cancellato a causa dello sciopero, potrai viaggiare su un servizio equivalente o richiedere un rimborso. Le modalità per ottenere il rimborso possono variare in base al tipo di biglietto acquistato, quindi è consigliato consultare i siti web di Trenitalia e Italo per maggiori informazioni.