24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Pasquetta fuori porta: 5 gite in giornata da Milano

TurismoCampagnaPasquetta fuori porta: 5 gite in giornata da Milano

Pasquetta è l’occasione perfetta per una fuga di un giorno lontano dalla città. 

Se sei a Milano e vuoi respirare un po’ d’aria fresca, ecco 5 idee per gite in giornata che uniscono natura, cultura e buona tavola… tutte a portata di treno o di auto!

1. Lago d’Iseo: tra acque tranquille e borghi da cartolina

Lago d’Iseo- Photo by Tobin Harris on Unsplash

Meno affollato del Lago di Como ma altrettanto incantevole. 

Il Lago d’Iseo è la meta ideale per chi cerca relax e bellezza senza troppa confusione. Passeggia sul lungolago di Lovere, scopri il fascino di Iseo o prendi il traghetto per Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa. 

Non dimenticare di assaggiare una fetta di torta di Monte Isola a base di farina di mais.

2. Cremona: violini, torrazzi e mostarde

Cremona- Photo by Luca Bravo on Unsplash

Una città elegante e sottovalutata, perfetta per una gita lenta. 

Cremona è sinonimo di liuteria (c’è anche il museo dedicato) ma ha molto di più da offrire: sali sul Torrazzo per una vista panoramica, passeggia nel centro storico raccolto e assaggia la mostarda cremonese con formaggi locali. 

Un mix riuscitissimo tra arte, sapori e tradizioni.

3. Monza e il Parco: picnic regale

Villa Reale, Monza – Photo by Cristina Gottardi on Unsplash

Se preferisci restare vicino ma vuoi un grande polmone verde, il Parco di Monza è la risposta. Puoi visitare la Villa Reale e poi goderti il silenzio tra alberi secolari. 

Ideale anche per chi ha bambini o bici al seguito.

4. Pavia e la Certosa: arte e campagna a un passo dalla città

Una gita che unisce spiritualità, architettura e campagna. 

La Certosa di Pavia è uno dei capolavori del Rinascimento lombardo, immersa nella quiete. Dopo la visita, si può raggiungere il centro storico di Pavia. 

Pavia – Photo by Delfin on Unsplash

5. Abbazia di Morimondo e Navigli agricoli

A meno di un’ora da Milano, sembra un tuffo nel passato. L’Abbazia cistercense è immersa nella campagna, tra campi e silenzi. Perfetta per una passeggiata slow, magari seguita da un pranzo in agriturismo. Un’idea semplice e rigenerante.

Che tu voglia camminare, esplorare o semplicemente staccare la spina, Pasquetta è il giorno perfetto per scoprire le meraviglie che circondano Milano. Basta uno zaino leggero, la compagnia giusta… e la voglia di lasciarsi sorprendere.

“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti