20.8 C
Milan
Tuesday, July 15, 2025

Oasi Zegna, un luogo incontaminato in Piemonte

ModaOasi Zegna, un luogo incontaminato in Piemonte

A circa un’ora e mezza di auto da Milano esiste un posto magico, dove il silenzio e la natura sono i protagonisti indiscussi. L’Oasi Zegna, in provincia di Biella, è un luogo che regala momenti di bellezza ad ogni stagione. 


Un luogo diventato tesoro nazionale. 

L’Oasi Zegna si estende per cento chilometri quadrati nelle Alpi Biellesi. Nasce da un’intuizione di Ermenegildo Zegna, fondatore del noto brand di moda italiano. Agli inizi degli anni Trenta decise di acquistare tutti i terreni di montagna sovrastanti il Lanificio e iniziò a creare quello che a tutti gli effetti è un nuovo ecosistema. Iniziò a mettere a dimora circa 500mila conifere. Organizzò la gestione delle acque e delle correnti. Realizzò la strada panoramica che oggi permette alle persone di visitare questo luogo di pace. 

Oggi questo territorio è diventato un sito patrocinato dal FAI. Ha raggiunto rigorosi standard per la salvaguardia e il rinnovamento della flora. Ed è una delle nove realtà italiane che ha ottenuto il certificato internazionale FSC (Forest Stewartship Council)


Itinerari anche per un pubblico internazionale.

L’oasi intende accogliere un pubblico nazionale e internazionale attento ai valori della tutela ambientale e appassionato di attività sportive ecocompatibili. L’area offre la possibilità di scegliere tra dieci tappe. Il percorso parte dai borghi antichi dalla Val di Cervo fino ad arrivare nei pressi del Lanificio. E a Casa Zegna i visitatori possono visitare anche l’archivio storico del gruppo. Per chi ha la passione del trekking o della mountain bike esistono dei percorsi dedicati nell’Alta Valsessera che regalano dei bellissimi percorsi in mezzo ad una natura incontaminata. Mentre per chi vuole provare un’esperienza di Forest Bathing è stato creato un percorso dedicato che permette di immergersi tra i profumi del bosco. Un tragitto studiato appositamente da un team di botanici per far comprendere il beneficio che alcune piante, come il faggio, possono dare al nostro sistema energetico. 


Un luogo facile da raggiungere.

La strada per raggiungere l’Oasi è stata progettata inizialmente per collegare il lanificio con la montagna tanto amata dal fondatore. 

Per arrivare bisogna percorrere una strada panoramica, la provinciale 232. E una volta raggiunta, ci si può immergere nei 1420 ettari di boschi e nei 170 ettari di pascoli di questo luogo unico del territorio italiano. 

👉 “Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti