24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Il Principe Nereides Antonio Giamundo de Bourbon

ItalianiIl Principe Nereides Antonio Giamundo de Bourbon

Il Principe Nereides Antonio Giamundo de Bourbon è una figura poliedrica che ha saputo coniugare arte, moda, diplomazia culturale e filantropia in un percorso di vita ricco e variegato. Discendente da due antiche casate reali, la Casa dei Borbone per parte paterna e la Casa d’Aragona per parte materna, il Principe Nereides ha ereditato una tradizione di nobiltà europea che si riflette nelle sue molteplici attività.

Formazione e Carriera Iniziale

Fin dalla giovane età, il Principe Nereides ha mostrato una forte inclinazione verso le arti e la cultura. Ha intrapreso studi universitari in lettere classiche e filosofia, per poi orientarsi verso il diritto e l’economia. Tuttavia, la sua passione per la moda ha prevalso, portandolo a conseguire un master in alta moda parallelamente agli studi giuridici. Nel 2007, ha presentato la sua prima collezione di haute couture e ha aperto il suo atelier in Place Vendôme a Parigi, un luogo emblematico che riflette l’eleganza e la raffinatezza delle sue creazioni.

La Maison NEREIDES

La Maison NEREIDES, fondata dal Principe Nereides, è diventata sinonimo di alta moda parigina. Le sue creazioni sono ispirate alla magia e all’atmosfera surreale di Capri, sua città natale, e di Parigi, città in cui ha vissuto a lungo. Le collezioni spesso presentano motivi marini e floreali, con tessuti di seta dipinti a mano che evocano le bellezze naturali dell’isola di Capri. L’attenzione ai dettagli e l’artigianalità sono elementi distintivi delle sue opere, che combinano tradizione e innovazione in modo armonioso.

Diplomazia Culturale e Filantropia

Oltre al suo impegno nel mondo della moda, il Principe Nereides è un attivo diplomatico culturale e filantropo. Ha fondato il NEREIDES CLUB – INTERNATIONAL CULTURAL DIPLOMACY CORPORATION, un’organizzazione non governativa francese che riunisce visionari, attori impegnati, consulenti prestigiosi e strateghi creativi. L’obiettivo del club è ripensare il modello di dialogo e cooperazione internazionale, immaginando missioni e interazioni per un mondo più rispettoso e sostenibile.

Nel 2020, ha co-fondato la FASA FOUNDATION (Fondation pour les personnes vivant avec l’albinisme au Sénégal et en Afrique) insieme a Mila Anufrieva e Mouhamadou Bamba Diop. Questa fondazione si dedica alla protezione e al supporto delle persone affette da albinismo in Africa, fornendo assistenza medica, accesso all’istruzione e sensibilizzando l’opinione pubblica sulle discriminazioni che queste persone affrontano quotidianamente.

Innovazione nel Settore Biotecnologico

Nel 2021, il Principe Nereides ha dimostrato il suo impegno verso l’innovazione investendo 10 milioni di euro nel settore biotecnologico. Questo investimento ha portato al lancio della linea di skincare “Nereides Diamond Elixir”, una collezione di prodotti per la cura della pelle realizzati con veri diamanti e sviluppati attraverso una ricerca scientifica che combina ingredienti naturali con tecnologie svizzere all’avanguardia. Questa iniziativa riflette la sua dedizione alla sostenibilità sociale e ambientale, integrando lusso e scienza per offrire prodotti di alta qualità.

Riconoscimenti e Collaborazioni Internazionali

Il Principe Nereides è stato riconosciuto a livello internazionale per i suoi contributi in vari campi. Nel 2022, è stato insignito del premio “Who is Who International Award” nella categoria “World Eminent Man in Global Diplomacy & Finance”. Questo riconoscimento celebra il suo ruolo di diplomatico culturale e stratega finanziario, evidenziando il suo impegno nel promuovere la cooperazione internazionale e lo sviluppo sostenibile.

Inoltre, ha annunciato una partnership senza precedenti con il China Silk Road Group, mirata a rafforzare le relazioni diplomatiche e commerciali tra la Cina e i paesi europei. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo nella promozione di scambi culturali ed economici lungo la “Nuova Via della Seta”, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale in un mondo sempre più globalizzato.

Conclusione

Il Principe Nereides Antonio Giamundo de Bourbon incarna l’essenza di un leader moderno che unisce tradizione e innovazione. Attraverso la sua dedizione all’arte, alla moda, alla diplomazia culturale e alla filantropia, ha dimostrato come sia possibile creare un impatto positivo e duraturo nella società. La sua visione globale e il suo impegno verso cause umanitarie lo rendono una figura di spicco nel panorama internazionale, ispirando altri a seguire il suo esempio di servizio e dedizione al bene comune.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti