24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Eolie d’estate: 7 isole da scoprire

TurismoMareEolie d’estate: 7 isole da scoprire

Ci sono posti che non si visitano, si vivono. 

Le Isole Eolie sono così. Arrivi con una valigia leggera e torni con la testa piena di vento, di mare e di silenzi. E magari con quella sensazione che, in qualche modo, qualcosa dentro si sia spostato.

D’estate il sole spacca i muri bianchi e la pelle sa di sale dalla mattina alla sera. Ma anche quando il turismo c’è, le Eolie riescono a conservare un’anima tutta loro. Autentica. Un po’ selvaggia, ma elegante. Senza sforzo.

Sette isole, sette energie diverse.

Se ti piace camminare, Salina è un sogno. 

Montagne verdi, sentieri profumati di capperi e malvasia e ristoranti vista tramonto che ti fanno venire voglia di restare.

Se cerchi silenzio e tranquillità e mare profondo, Filicudi è poesia pura: poche case, pochissima gente e un tempo che scorre lentissimo.

Panarea invece è tutto l’opposto: aperitivi in barca, notti lunghe e terrazze bianche che sembrano uscite da un film. Ma se sai cercare, anche lì trovi calette solitarie e angoli di quiete.

Stromboli è l’isola che vibra. Letteralmente. Il vulcano è vivo e quando erutta lo fa davanti al mare. 

Ci sono notti in cui lo guardi brillare dalla spiaggia nera e capisci che certe cose non si raccontano, si sentono.

Poi ci sono Lipari, la più abitata, perfetta come base; 

Vulcano, con le sue acque sulfuree e il fango (puzza un po’, ma fa bene).

E infine Alicudi, che è solo per chi ama davvero la solitudine: niente strade, solo gradini.

Non servono grandi piani.

Basta un costume, un libro, delle scarpe comode e la voglia di scoprire. 

“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti