26.3 C
Milan
Wednesday, July 16, 2025

Basilicata: tra Sassi, calanchi e borghi nascosti

Ogni settimana raccontiamo una regione d’Italia attraverso...

Turismo e identità per valorizzare la valle dell’Aso

Un milione di euro dalla Regione Marche...

All’asta la Prima Birkin: la PETA invoca incassi etici per gli animali

Battuta all’asta da Sotheby’s a Parigi quella...

Pasta e fagioli napoletana: la ricetta originale della “pasta e fasule”

Quando Eduardo De Filippo nella sua “Natale...

Ed Sheeran, tra emozione e sperimentazione: arriva “Azizam” e l’album Play

MusicaEd Sheeran, tra emozione e sperimentazione: arriva "Azizam" e l’album Play

Ed Sheeran torna a sorprendere. L’artista britannico ha presentato a Milano il suo nuovo progetto discografico, Play, in uscita tra settembre e ottobre. Un album che celebra vita, amore e connessioni profonde, anticipato dal singolo Azizam, disponibile dal 3 aprile.

Il brano è una novità assoluta nel repertorio del cantautore. Il titolo, in persiano, significa “mio caro” e riflette l’influenza del produttore iraniano Ilya Salmanzadeh. Le sonorità, che richiamano India, Pakistan e Asia centrale, uniscono strumenti tradizionali a una produzione moderna, ampliando l’universo musicale di Sheeran. A conferma del suo spirito globale, Azizam è stato registrato in diverse versioni, coinvolgendo musicisti da Cina, Irlanda, India e Stati Uniti, con contaminazioni bluegrass e folk.

L’artista ha presentato il brano in modo originale: il 15 marzo ha cantato Azizam per strada a New Orleans con la brass band The Soul Rebels, poi ha sorpreso il pubblico newyorkese con una performance travestita al Tonight Show insieme a Jimmy Fallon. Il duo ha rivelato la propria identità solo a fine esibizione, generando un’ondata virale.

Anche la promozione visiva è d’impatto: cuori fucsia con il titolo della canzone sono apparsi nelle città di tutto il mondo, da Tokyo a Città del Messico, passando per Milano, dove la frase “Meet me on the floor tonight” campeggia da giorni sui maxi-schermi della Stazione Centrale. Il fucsia è anche il colore scelto per la copertina del singolo.

Nel disco trova spazio anche Old Phone, un brano intimo e malinconico, che riporta Sheeran al suo stile più essenziale. Ispirato al ritrovamento di un vecchio cellulare durante una causa legale, il pezzo nasce dal dolore e dai ricordi: “Il primo messaggio era di un amico morto, il secondo un litigio con una ex,” ha raccontato. Il videoclip, girato in un pub a Ipswich, Massachusetts, porterà in scena questo viaggio nella memoria.

Sheeran, in un’intervista al Tonight Show, ha parlato anche della sua nuova visione di vita e carriera: “Sono in tour da quando avevo 16 anni. Ora voglio viaggiare meno ma meglio, con concerti solo nei weekend per sette mesi l’anno.”

Un album atteso, emotivo, che unisce mondi e culture sotto il segno universale della musica.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti