24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Congresso Nazionale di Federodontotecnica c/o Museo Ferrari Convention Center

NotizieCongresso Nazionale di Federodontotecnica c/o Museo Ferrari Convention Center

Maranello (MO), 7-8 marzo 2025 – Il 5° Congresso Nazionale di Federodontotecnica, tenutosi presso il prestigioso Museo Ferrari Convention Center, ha registrato un grande successo, confermando l’importanza di questo appuntamento per il settore odontotecnico italiano. La partecipazione è stata ampia, sia in termini di presenze che di interventi qualificati, con numerose testimonianze che hanno sottolineato il ruolo centrale dell’odontotecnico nel contesto sanitario e tecnologico moderno.

Il Presidente di Federodontotecnica, Gabriele Barbarossa, ha inaugurato i lavori evidenziando il valore strategico dell’evento: “Questo congresso è stato concepito per favorire il ricambio generazionale nel settore e l’ampliamento della dirigenza. La forte partecipazione di giovani e donne, sia tra i relatori che tra i partecipanti, è una chiara dimostrazione della vitalità dell’odontotecnica. Le competenze emergenti e l’entusiasmo dimostrato testimoniano un impegno costante nella ricerca e nell’applicazione di nuove tecnologie e materiali innovativi per affrontare le sfide professionali del futuro”.

A portare il loro saluto istituzionale sono stati i rappresentanti delle principali confederazioni di categoria: Guido Politi per CNA, Cristiano Tomei, segretario nazionale SNO CNA, e Ivan Pintus, presidente nazionale degli odontotecnici per Confartigianato. Tutti hanno ribadito la volontà di proseguire il percorso di collaborazione avviato, puntando su una visione condivisa e unitaria per il futuro della professione.

Uno dei temi centrali del congresso è stato il ricambio generazionale e l’ingresso dei giovani nel settore. La necessità di garantire continuità e innovazione ha portato alla presentazione di strategie per attrarre nuove leve, favorendo un approccio moderno e dinamico. L’odontotecnica si conferma un ambito in costante evoluzione, dove l’aggiornamento tecnologico e la formazione continua sono elementi chiave per mantenere la competitività in un mercato sempre più esigente.

Durante l’evento, Massimo Maria De Meo, Presidente di CONFASSOCIAZIONI Salute e Terzo Settore, ha tracciato un bilancio positivo della collaborazione tra Federodontotecnica e la Confederazione, sottolineando il valore dell’innovazione tecnologica: “Abbiamo lavorato insieme per costruire una rete professionale solida, sperimentando tecnologie all’avanguardia come la Blockchain. Questo strumento offre maggiore visibilità, trasparenza e tracciabilità alle esperienze formative e professionali dei nostri associati. Il congresso ha rappresentato un momento di crescita collettiva e di proiezione verso il futuro”.

Un altro tema di grande rilievo è stato il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore odontotecnico. Angelica Bianco, Ambassador di ENIA (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale), ha evidenziato come l’IA stia trasformando i processi di progettazione, produzione e comunicazione nel settore. “L’intelligenza artificiale non sostituisce la competenza umana, ma la potenzia. Ottimizza i processi, migliora la qualità del servizio e offre nuove opportunità di personalizzazione. Investire nella formazione su queste tecnologie è fondamentale per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione”, ha dichiarato Bianco.

Il congresso è stato anche un’occasione per riflettere su valori fondamentali come etica, reputation e solidarietà. Tra le iniziative promosse, una raccolta fondi a sostegno di progetti per l’infanzia in difficoltà in Africa, confermando l’impegno sociale della federazione e la volontà di contribuire a cause di rilevanza umanitaria.

Con un perfetto equilibrio tra innovazione, partecipazione giovanile e visione strategica, il 5° Congresso Nazionale di Federodontotecnica si è concluso con un messaggio forte e chiaro: il futuro è già iniziato e passa attraverso la competenza, la tecnologia e l’impegno delle nuove generazioni. La professione odontotecnica, supportata dall’adozione di nuove tecnologie e dalla condivisione di conoscenze, si prepara ad affrontare le sfide del domani con determinazione e passione.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti