20.8 C
Milan
Tuesday, July 15, 2025

5 trekking (più uno) in Calabria

RegioniCalabria5 trekking (più uno) in Calabria

La Calabria non è solo mare da cartolina.

È anche terra di sentieri che si arrampicano tra rocce e boschi, che ti portano nei silenzi, dove la natura è ancora ruvida e autentica. E dove spesso, a fine percorso, trovi panorami che ti tolgono le parole. O paesi che sembrano usciti da un’altra epoca.

Ecco sei trekking, uno in più, perché scegliere è difficile, che raccontano una Calabria meno conosciuta, e forse proprio per questo più affascinante.

1. Sentiero delle Ginestre – Aspromonte
Un sentiero che sa di primavera, quando le ginestre esplodono di giallo e profumo. Si cammina tra tornanti panoramici e creste che guardano lo Ionio. È un percorso medio-facile, perfetto per chi vuole natura e bellezza senza dover scalare una montagna.

2. Monte Botte Donato – Sila Grande
La vetta più alta della Sila, e già questo dice tanto. Il trekking parte da Monte Scuro e sale tra abeti e laghi. In cima, sembra di toccare il cielo. Adatto anche in inverno con le ciaspole, ma a giugno è semplicemente spettacolare.

3. Roghudi Vecchio – il paese fantasma
Roghudi, un borgo abbandonato che resiste su uno sperone di roccia. Il cammino è selvaggio e non banale, ma la ricompensa è forte: un luogo sospeso nel tempo, dove la Calabria racconta la sua parte più dura e vera.

4. Canyon del Raganello – Pollino
Un trekking tra pareti di roccia e torrenti che scavano nella pietra. Le Gole del Raganello sono tra i canyon più spettacolari d’Italia, ma ancora poco battuti. Serve attrezzatura e attenzione, ma l’esperienza è da ricordare per anni.

5. Sentiero del Brigante – tra Aspromonte e Serre
Più che un sentiero, è un viaggio: 100 km tra natura selvaggia e storia, tra rifugi e vecchi passaggi di montagna. È il cammino dei ribelli, letteralmente. E puoi percorrerlo anche a tappe. Ideale per chi cerca qualcosa di più profondo.

6. Sentiero del Tracciolino – Palmi, Monte Sant’Elia
Parte da Palmi e porta alle Tre Croci, con vista sulla Costa Viola e (nelle giornate limpide) sulle Eolie. È breve ma panoramico, intenso ma accessibile. Un gioiello per chi vuole un trekking marino con un finale ad effetto.

 “Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti