Valextra nasce a Milano nel 1937. Il brand รจ stato fondata da Giovanni Fontana. Lโobiettivo del fondatore era chiaro fin dal principio: creare borse e accessori in pelle con uno stile elegante e funzionale. In unโepoca in cui il lusso era spesso associato a decori vistosi, Valextra sceglie unโestetica sobria e lineare.
Il brand si distingue subito. Ogni borsa รจ fatta a mano da artigiani milanesi. I materiali sono selezionati con cura. Le linee sono pulite, essenziali. I prodotti non hanno loghi vistosi, ma si riconoscono dal design e dalla qualitร . Questo stile diventa subito simbolo di chi ricerca uno stile sofisticato e discreto.
Negli anni ’40 e ’50, Valextra introduce vere innovazioni. Tra queste, il sistema autobloccante per le serrature e la tasca porta biglietti da viaggio. Sono dettagli intelligenti, pensati per chi cerca praticitร senza rinunciare allโeleganza.
Il primo grande successo commerciale รจ la borsa 24 ore. Funzionale, elegante e solida. Conquista velocemente professionisti e viaggiatori. Ancora oggi รจ considerata unโicona del design italiano.
Dagli anni dโoro al riconoscimento internazionale.
Negli anni โ50 e โ60, Valextra diventa sinonimo di eccellenza. Il brand cresce, ma non perde la sua identitร . Proprio in questi anni nascono i modelli piรน iconici.
La Tric Trac, ad esempio, รจ una piccola borsa da polso rigida con chiusura a scatto. Elegante e compatta, diventa un must per chi cerca uno stile raffinato ma pratico. La Serie S invece, ispirata allโarchitettura razionalista milanese, colpisce per la sua geometria perfetta. ร cosรฌ unica da essere esposta al MoMA di New York, consacrandola come oggetto di design.
Ogni borsa Valextra รจ numerata a mano. Ogni pezzo รจ unico. La pelle รจ trattata secondo tecniche tradizionali. Le cuciture sono quasi invisibili, fatte tono su tono. Anche i colori sono scelti con cura: tonalitร sobrie, neutre, ma sempre eleganti. Il successo internazionale arriva in modo naturale. Senza pubblicitร invadente. Solo qualitร , coerenza e unโidentitร ben definita.
Valextra oggi: visione globale, collaborazioni e futuro sostenibile
Nel nuovo millennio, Valextra ha affrontato nuove sfide. Lโazienda resta fedele alla sua storia, ma si apre al mondo. Recentemente รจ stata rinnovata la direzione creativa con lo sviluppo di nuove linee di prodotto.
Sono nate nuove boutique monomarca in cittร chiave come Tokyo, Londra, New York e Shanghai. Gli spazi sono stati progettati in modo minimale, coerenti con il linguaggio visivo del brand.
Il brand ha iniziato anche a collaborare con designer contemporanei. Tra i nomi piรน rilevanti: Martino Gamper e Kengo Kuma. Con queste collaborazioni sono stati reinterpretati modelli storici con uno sguardo innovativo. Queste partnership portano freschezza senza stravolgere lโessenza. Oggi Valextra rappresenta un punto di riferimento per chi ama il lusso sobrio. ร scelto da chi rifiuta le mode passeggere e cerca oggetti pensati per durare.
Lโattenzione alla sostenibilitร รจ un altro elemento chiave. La produzione รจ interamente italiana, tracciabile e rispettosa dellโambiente. Valextra รจ piรน di un brand di pelletteria. ร un simbolo del design italiano e un esempio di artigianato evoluto. Dal cuore di Milano, ha conquistato il mondo con discrezione, puntando su qualitร , innovazione e bellezza essenziale.
๐ โCodice Italiaโ รจ Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy