24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Il silenzio come forma di meditazione

CulturaIl silenzio come forma di meditazione

Sempre più italiani, soprattutto i più giovani, stanchi di notifiche, traffico, video in autoplay e call su call, stanno cercando rifugio in qualcosa che fino a poco fa sembrava impensabile: il nulla sonoro.

Non parliamo solo di vacanze in posti sperduti, ma di scelte quotidiane: telefoni spenti dopo cena, social detox nel weekend, weekend nei monasteri, giornate senza Spotify in cuffia.
Non è fuga. È sopravvivenza.

In un’epoca in cui tutti parlano, postano, mostrano e commentano, il vero atto rivoluzionario è tacere. E ascoltarsi.
Scoprire che il mondo non crolla se rispondi a un messaggio dopo tre ore. 

Che puoi pranzare da sola senza metterti le AirPods. Che c’è una libertà nuova, un po’ dimenticata, nel camminare senza stimoli continui.

Il silenzio, oggi, è una forma di benessere. E inizia a muovere anche il mercato del turismo. Crescono le richieste di ritiri silenziosi, digital detox in luoghi immersi nella natura, esperienze a zero connessioni e massima lentezza. 

Non più solo spa e resort: oggi si cercano camere senza TV, senza Wi-Fi, senza rumori artificiali.

Dopo anni di iperconnessione e rumore di sottofondo costante, abbiamo capito che non serve aggiungere sempre qualcosa. A volte serve solo togliere. Per fare spazio. All’ascolto, all’intuizione, al respiro.

Chi sceglie il silenzio non lo fa per moda. Lo fa per tornare a sentire. E a sentirsi.
In un’Italia sempre più rumorosa, frenetica e sovraccarica di stimoli, queste scelte sono piccoli atti di ribellione. Educati, magari. Ma potentissimi.

E forse, mentre il mondo urla, l’Italia che sussurra ha ancora tanto da dire.

“Codice Italia” è Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti