Preparare la pizza in casa puรฒ sembrare un’impresa, ma con qualche accorgimento รจ possibile ottenere un risultato davvero soddisfacente, anche senza strumenti professionali. Lโimportante รจ partire da un buon impasto, avere pazienza con la lievitazione e curare bene la cottura.
Ingredienti e preparazione
- 500 g di farina tipo 0
- 350 ml dโacqua tiepida
- 3 g di lievito secco (o 10 g fresco)
- 10 g di sale
- 1 cucchiaio dโolio extravergine dโoliva
Basterร sciogliere il lievito nell’acqua e unire la farina poco a poco, impastando sempre con le mani.
Quando lโimpasto inizia a prendere forma, si aggiungono sale e olio.
Dopo circa 10 minuti di lavorazione a mano, lโimpasto va lasciato lievitare per 24 ore in un luogo che mantenga una temperatura costante ma ne troppo freddo ne troppo caldo (per esempio il forno spento con luce accesa).
Ricordati di coprire l’impasto!
Cottura perfetta anche in forno domestico
Per una pizza ben cotta e leggera, รจ fondamentale preriscaldare il forno alla massima temperatura (250ยฐC o piรน) per almeno 30 minuti.
Se disponibile, lโuso di una pietra refrattaria o una teglia dโacciaio migliora il risultato, rendendo la base piรน croccante.
Ora condisci la tua pizza!
Una base classica prevede passata di pomodoro, mozzarella fiordilatte e un filo dโolio.
Meglio non esagerare con i condimenti, per evitare che la pizza risulti troppo umida in cottura.
Con pochi ingredienti e un poโ di attenzione รจ possibile ottenere una pizza fatta in casa gustosa e leggera, perfetta per una cena informale o un weekend rilassato.
โCodice Italiaโ รจ Cultura, Tradizioni, Territorio, e Made in Italy