24 C
Milan
Saturday, July 12, 2025

Ultimo Kilometro: Il Festival del turismo lento e sostenibile

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025...

Mariangela Gualtieri vince il Premio Viareggio-Repaci: La Poesia come Voce del Tempo

Il prestigioso Premio Viareggio-Rèpaci, uno dei riconoscimenti...

Puglia: trulli, ulivi millenari e spiagge solitarie

Ogni settimana esploriamo una regione d’Italia lontano...

Miu Miu Literary Club: moda e letteratura si incontrano a Milano.

Nel mondo della moda contemporanea, Miu Miu...

Blockchain e badge digitali: EUconsult Italia apre il dibattito sulle competenze nel Terzo Settore

EventiBlockchain e badge digitali: EUconsult Italia apre il dibattito sulle competenze nel Terzo Settore

Il 17 aprile un webinar gratuito sulle nuove tecnologie per certificare e valorizzare le competenze dei consulenti del non profit

Trasparenza, tracciabilità e riconoscimento delle competenze: sono queste le parole chiave al centro del prossimo appuntamento promosso da EUconsult Italia, in programma mercoledì 17 aprile alle ore 17:30, nell’ambito del ciclo di webinar “Soft Skills per i consulenti del Terzo Settore”.

L’incontro – della durata di 30 minuti – sarà dedicato a Blockchain e badge digitali, due strumenti innovativi sempre più centrali anche nel mondo del non profit. E a rendere concreta questa rivoluzione tecnologica sarà LutinX.com, realtà leader a livello mondiale nello sviluppo di soluzioni basate su blockchain, oggi punto di riferimento anche per il settore sociale e formativo.

Fondata con l’obiettivo di creare strumenti digitali per la certificazione sicura e verificabile delle competenze, LutinX.com ha già operato con successo in oltre 50 Paesi, offrendo soluzioni blockchain che permettono a enti, organizzazioni e professionisti di tracciare in modo trasparente titoli, competenze e percorsi formativi.

Nel contesto del Terzo Settore, queste tecnologie diventano ancora più rilevanti: spesso, infatti, le competenze acquisite sul campo non trovano una formalizzazione riconosciuta. Grazie ai badge digitali basati su blockchain, ogni esperienza può essere documentata, verificata e condivisa in tempo reale, superando le barriere tradizionali e favorendo la mobilità professionale.

A guidare il webinar sarà Patrizia Giannini, che intervisterà Massimo Maria De Meo e Vincenzo Vitiello, esperti di trasformazione digitale e sviluppo nel Terzo Settore, da anni attivi nell’ambito della certificazione delle competenze. Insieme esploreranno come la tecnologia blockchain possa rappresentare un vero cambio di paradigma, non solo per i singoli consulenti ma per l’intero ecosistema del non profit.

“Nel mondo della consulenza sociale – spiegano gli organizzatori – c’è un enorme patrimonio di competenze che rischia di restare invisibile. Oggi, grazie alla blockchain e al lavoro di piattaforme come LutinX.com, è possibile garantire riconoscibilità, affidabilità e interoperabilità tra sistemi formativi e professionali, in modo trasparente e legalmente verificabile.”

Con questo incontro, EUconsult Italia conferma il proprio impegno nel promuovere l’innovazione nel Terzo Settore, non solo attraverso la formazione, ma anche facilitando l’adozione di strumenti concreti e accessibili. L’obiettivo è accompagnare i consulenti in un percorso di crescita che tenga conto delle nuove tecnologie e delle esigenze di un mondo sempre più interconnesso.

Il webinar del 17 aprile è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione. Un’opportunità per esplorare come la blockchain stia trasformando il modo in cui pensiamo e valorizziamo le competenze, rendendole finalmente visibili, verificabili e spendibili a livello nazionale e internazionale.

Per partecipare o ricevere maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di EUconsult Italia.

Gli ultimi articoli

Cerca per TAG

Gli articoli piu letti